Questo gioco fantastico sembra It Takes Two in versione LEGO

I giochi in co-op sono sempre qualcosa di speciale. Così come sono speciali i mattoncini della nostra infanzia (infanzia? E chi ha smesso!). Immaginate ora un mondo LEGO ma per un gioco come It Takes Two.

Esiste una categoria di videogiochi difficili da produrre, a meno che il tuo team di sviluppo non sia Hazelight. Qualcuno che è riuscito, un po’ come FromSoftware con i soulslike, a dare vita a un genere di esperienze che si fanno in co-op, ma con una prospettiva sul lavoro di squadra decisamente diversa rispetto a quella a cui siamo di solito abituati e che vediamo per esempio nei multiplayer come Call of Duty o Fortnite.

it takes two
Questo gioco fantastico sembra It Takes Two in versione LEGO – videogiochi.com

Un tipo di giochi da fare ragionando più che sparando. E se vi sono piaciuti Splitfiction e It Takes Two, vi piacerà moltissimo anche il nuovo videogioco ambientato nell’universo LEGO che, per una volta, mette in soffitta i pupazzini con le capoccette gialle e i costumi che devono necessariamente omaggiare altri personaggi di altri universi narrativi. Siamo tornati al mattoncino zero.

Il nuovo gioco LEGO che sembra It Takes Two: un mattoncino dopo l’altro

Quello che rende le esperienze prodotte da Hazelight indimenticabili è il modo in cui questo team di sviluppo è riuscito a costruire dei titoli che lavorano sulla cooperazione tra giocatori in modi molto più creativi rispetto a quanto visto con i multiplayer online. Di certo deve esserci un po’ di ispirazione proprio dai giochi prodotti da Hazelight nel nuovo LEGO Voyagers.

mattoncini lego con gli occhi
Il nuovo gioco LEGO che sembra It Takes Two: un mattoncino dopo l’altro – videogiochi.com

Da Light Brick Studio, gli stessi creativi che ci hanno dato LEGO Builder’s Journey, arriva infatti adesso un lavoro da fare in due, ma utilizzando sempre i mattoncini nella loro forma più primordiale.

Il breve trailer presentato durante il Summer Game Fest mostra infatti la presentazione dei due mattoncini (che tra l’altro sono quelli da un cubetto solo che di solito si perdono e ora sapremo dove finiscono!) e passa poi a mostrare il tipo di cooperazione che verrà richiesta ai giocatori, che dovranno trovare il modo di coordinarsi per risolvere i puzzle geometrici proposti per raggiungere la fine del livello.

Tra trenini, shuttle, rilassanti casette su lussureggianti isolotti, il mondo che ci viene proposto dentro LEGO Voyagers è un mondo che piacerà tantissimo proprio ai fan dei mattoncini, stanchi magari un po’ di vedere LEGO rincorrere solo i titoli che omaggiano altre realtà.

Tantissimi commenti sotto il video pubblicato su YouTube, ma anche la nostra sensazione, è che siamo di fronte a un gioco che apre per LEGO una nuova strada per raggiungere il cuore dei fan. Perché se non vi siete emozionati per i due cubetti che si lanciano all’avventura, allora forse non eravate in fila il giorno che si distribuivano le emozioni.

Gestione cookie