Annunciato un nuovo FPS che potrebbe dare una nuova spinta a un genere famosissimo e che sembra star iniziando a stagnare: tutto quello che sappiamo.
Quando parliamo di FPS parliamo semplicemente di quello che è il genere videoludico più diffuso e apprezzato di tutto il mondo, con centinaia se non addirittura migliaia di titoli che appartengono a questo genere e che vengono lanciati sul mercato ogni singolo giorno, con la maggior parte però che fallisce in modo misero, terribile, assai problematico.
Purtroppo infatti alla fine si finisce sempre col tornare sugli stetti shooter che hanno fatto la storia di questo genere e che si sono imposti con grande forza sul mercato attirando non qualche decina di migliaia di videogiocatori, ma milioni e milioni. Si pensi alla saga di Call of Duty, con ovviamente anche Warzone, oppure Valorant, Overwatch 2 che pure sta faticando e stesso discorso per Destiny 2 e Apex Legends.
Quando giochi grossi con investimenti importanti e nomi giganteschi dietro come Concord falliscono, ecco che inevitabilmente ci si fanno delle domande: ha senso buttarsi in un mercato così competitivo in questo momento storico di saturazione? Evidentemente per gli sviluppatori di questo studio sì.
Mundfish annuncia The Cube
Stiamo parlando di una realtà che sta crescendo e anche estremamente talentuosa, ovvero Mundfish, un studio basato a Cipro che ci ha già regalato l’ottimo Atomic Heart e che dopo aver annunciato un nuovo gioco che ricorda tanto Cyberpunk 2077 ha anche mostrato un FPS multiplayer che sembra fare della personalità unica e tipica dei prodotti di questa azienda il suo punto di forza.
Stiamo parlando di The CUBE, un FPS multiplayer con meccaniche RPG molto particolare. Al centro dell’intera esperienza c’è appunto un gigantesco cubo fluttuante, con strati e bordi rotanti e concentrici. Al suo interno è celato un segreto matematico che permette di alterare la realtà stessa, ma solo pochi possono arrivare e comprenderne il significato.
Il gioco in questione è ambientato nell’Universo di Atomic Heart quindi bisogna aspettarsi le follie tecnologiche, i toni sopra le righe e uno shooting aggressivo e fisico come abbiamo visto e ammirato nel videogioco ambientato in una Unione Sovietica ucronistica.
Al momento The Cube non ha una data d’uscita ma certamente ha attirato l’attenzione del pubblico, vediamo se riuscirà anche a vendere e conquistare un mercato davvero sanguinoso.