Rivoluzione storica per il mondo dei videogiochi: l’annuncio di Steam

Steam è una delle piattaforme più grandi del mondo e quando si impegna per cambiare le cose influisce sulla vita di milioni di giocatori, come sta facendo in questo momento.

Negli ultimi anni Valve ha fatto un lavoro praticamente eccezionale per quanto concerne il mondo dei videogiochi, creando e mantenendo quello che è lo store più grande e più apprezzato al mondo per quanto concerne il gaming su PC, con nessuna altra realtà che si avvicini anche lontanamente ai numeri registrati da questa titanica piattaforma. Epic Games Store vi ha mosso guerra anni e anni fa e non sembra fare progressi, il resto neanche ci prova.

Steam icona omino
Rivoluzione storica per il mondo dei videogiochi: l’annuncio di Steam – Videogiochi.com

Ormai è un fato di fatto che giocare su PC significa inevitabilmente anche giocare su Steam, un corollario diretto e ben definito, impossibile da scalfire o da rompere in qualsiasi modo. La quasi totalità dei giocatori tiene la parte più grossa della propria libreria su Steam, enormi raccolte ricchissime di giochi di ogni tipo, genere e fattura, certi giocati fino alla morte, altri mai nemmeno avviati.

Proprio per l’enormità che rappresenta sul mercato il colosso di Valve ecco che ogni volta che vengono comunicate modifiche più o meno importanti o nuove iniziative che tendano a mettere in discussione quello che diamo per scontato nel mercato o anche soltanto il nostro modo di intendere l’acquisto e il consumo di videogiochi, ecco che parte un enorme effetto domino. Come sta succedendo ora.

La rivoluzione di Steam che farà piacere a tutti

Nelle ultime ore Steam ha apportato delle importanti modifiche allo store che renderanno la vita molto più facile a tutti: da una parte agli sviluppatori che potranno mostrare ulteriormente i propri sforzi e gli aspetti più particolari dei propri titoli, dall’altra parte ai giocatori che ricercano delle caratteristiche specifiche nelle esperienze che vivono.

Pur non essendo assolutamente obbligatorio infatti ora su Steam è possibile per i publisher evidenziare le categorie di accessibilità a cui il proprio titolo appartiene, rendendo quindi più facile per i giocatori con certe limitazioni psico-fisiche trovare l’avventura più adatta a loro.

Steam lista
La rivoluzione di Steam che farà piacere a tutti – Videogiochi.com

“Abbiamo lavorato per rendere il più semplice possibile per gli sviluppatori indicare la disponibilità di queste funzionalità, utilizzando i feedback per standardizzare il più possibile queste opzioni”, si legge in un comunicato ufficiale rilasciato dalla piattaforma. Ricordiamo intanto nuove criticità per The Witcher 4.

I nuovi tag di accessibilità sono ampiamente suddivisi in “visivi“, “audio“, “gameplay” e “input“. La sezione “gameplay” ad esempio include “difficoltà regolabile” e “salvataggio in qualsiasi momento“, mentre sotto la voce “visual” troviamo opzioni come “camera comfort”, che consente ai giocatori di “regolare o disabilitare i movimenti strani della telecamera, come il tremolio dello schermo, il bob della telecamera o la sfocatura del movimento”.

E così via per ogni singola sezione. Una rivoluzione totale che speriamo possa non solo convincere tutti ma anche venire copiata anche su Playstation Store, Microsoft Store, Epic Games Store e tutti gli altri.

Gestione cookie