Ci sono in commercio due videogiochi estremamente pericolosi che non dovete assolutamente giocare se ci tenete alla vostra console: l’allarme.
Videogiochi pericolosi, anzi estremamente pericolosi. Questa volta però non stiamo parlando di GTA e di come i suoi temi avrebbero influenzato le giovani menti e trasformato dei bambini perfetti, studiosi e diligenti in criminali armati fino ai denti. Fortunatamente non è quello il tipo di informazione che facciamo. Parliamo di videogiochi che sono letteralmente pericolosi per voi stessi ma soprattutto per le vostre console.
In queste ore è scattato un allarme molto preoccupante che sta arrivando a tanti appassionati di videogiocatori per mettere tutti in guardia circa un piccolo grande problema che affligge alcuni giochi, precisamente due, e che se inseriti all’interno del proprio hardware per farsi una partita potrebbero fare parecchi danni e rovinarci davvero la giornata.
Perché non dobbiamo mai dimenticarci quando accendiamo una console, il PC, o anche soltanto la TV o lo smartphone, che stiamo interagendo con meccanismi molto complessi, sofisticati, fragili e soprattutto che si reggono su una certa quantità di corrente che viene fatta circolare nella macchina per il suo corretto funzionamento. Perché ci sono giochi che possono causare parecchi danni.
Arrivano i rimborsi per i giochi difettosi che distruggono le console
Nelle ultime ore l’etichetta Limited Run Games (LRG), che è famosa tra i videogiocatori più veterani e interessati alle edizioni limitate proprio per la pubblicazione di videogiochi e gadget in cofanetti rarissimi, è stata messa sotto accusa da alcuni videogiocatori parecchio scontenti di quello che è successo proprio mentre stavano usando alcuni dei titoli che vendono a caro prezzo.
Stiamo parlando di Rugrats: Adventures in Gameland e PioPow, entrambe cartucce per NES che riportano alla mente tempi molto più semplici, e che se messe oggi nelle console originali possono creare danni estremamente ingenti. Infatti pare che le cartucce vendute da LRG girino usando 3.3V di corrente, mentre NES opera a 5V. Questo crea non pochi problemi alla console, con sbalzi di tensione e assorbimenti anomali, segnala l’esperto su Reddit Jordi Gutiérrez Hermoso. Intanto ci sono novità per The Last of Us Parte 3.
My email from Limited Run. Looks like my copy of Rugrats will just stay in the box.
— JohnRiggs (@johnriggs.bsky.social) 19 febbraio 2025 alle ore 02:20
In una email di risposta, LRG ha riconosciuto l’errore, accusando a sua volta un fornitore esterno che l’azienda ha utilizzato per creare delle cartucce limitate di alcuni titoli in edizioni che ora sono risultate problematiche. Subito però LRG ha annunciato di aver ritirato tutti i prodotti pericolosi dal mercato e aperto le procedure per eventuali resi e rimborsi delle cartucce difettate.