Se sei tra questi videogiocatori sei in pericolo: allarme virus globale

Un nuovo pericolo è pronto a rendere impossibile la vita di tutti i videogiocatori del mondo: attenzione perché già migliaia sono stati colpiti.

Il mondo dei videogiochi ormai si è spostato con sempre maggiore intensità e convinzione verso le esperienze online, con il single player che è diventato man mano sempre più un tipo di esperienza di nicchia. Sia chiaro i giochi in solitaria non sono affatto morti e infatti quest’anno ne abbiamo visti diversi dominare tra cui Clair Obscure Expedition 33, Kingdom Come Deliverance 2, Blue Prince e The Alters.

Virus videogiocatore
Se sei tra questi videogiocatori sei in pericolo: allarme virus globale – Videogiochi.com

Ma i numeri grossi, veramente grossi, almeno in termini squisitamente numerici, si trovano ovviamente nelle esperienze multiplayer che ogni giorno attirano milioni di videogiocatori, pronti a collegarsi e sfidarsi per avere la meglio e per poter così assaporare il gusto della vittoria e in qualche modo confermarsi come giocatori migliori.

Ormai gli store sono pieni di videogiochi multiplayer di ogni tipo, grandezza e genere, con gli sparatutto che ovviamente hanno sempre un ruolo da protagonista assoluto. Ovviamente come spesso accade quando ci sono tante persone e un giro di soldi importante ecco che dei criminali si fanno avanti pronti per approfittare della situazione.

Nuovo virus colpisce tantissimi videogiocatori

Nelle ultime ore è stata scoperta una truffa molto pericolosa che avrebbe già colpito migliaia di videogiocatori in tutto il mondo e per cui è stato necessario lanciare un allarme: attenzione a non cascarci perché ovviamente significherebbe farsi veramente molto male e anche molto velocemente.

Minecraft cover
Nuovo virus colpisce tantissimi videogiocatori – Videogiochi.com

Il raggiro in questione è tutto incentrato su un gioco in particolare che è estremamente apprezzato e famoso: Minecraft. Videogioco che ha cambiato la storia del gaming e che attira tantissimi utenti, soprattutto giovanissimi, che stanno cascando in questa truffa.

Le vittime scaricano da GitHub quelle che credono essere mod legittime di Minecraft o strumenti di cheat, come Oringo o Taunahi, per sperimentare. Entrambi gli strumenti appaiono come file .jar e possono essere eseguiti solo se Minecraft è installato, assicurando che si rivolgano specificamente a questo tipo di videogiocatore. Ricordiamo intanto che ci sono 5 cose che devi assolutamente sapere sul nuovo Donkey Kong Bananza.

Una volta eseguito, il downloader basato su Java recupera ed esegue silenziosamente un payload Java di secondo livello, che a sua volta scarica un virus di tipo stealer .NET. Nessuno di questi componenti è stato rilevato dai motori antivirus al momento dell’analisi, le vittime perdono tutto senza neanche un campanello d’allarme. Per il momento quindi attenzione e occhio: meglio non scaricare mod nuove per qualche giorno almeno.

Gestione cookie