Steam ha cancellato la mod più famosa del momento: il motivo è grave

Steam ha ufficialmente cancellato una grossa mod dal proprio store e non sarà mai più scaricabile: il motivo di questa scelta è molto grave.

Si sta facendo un gran parlare di mod in queste settimane, non che l’argomento sia mai spento del tutto, anzi. Parliamo comunque di un modo estremamente particolare da parte degli appassionati di gaming di modificare, alterare, migliorare, mutare e comunque trasformare in qualche modo le esperienze ufficiali nei modi più vari e disparati, rendendo il gaming qualcosa di assai più personalizzabile e condiviso.

Steam logo
Steam ha cancellato la mod più famosa del momento: il motivo è grave – Videogiochi.com

C’è chi ama le mod come quelle che fanno ingigantire le teste dei nemici, o chi ancora preferisce sostituire il protagonista di un videogioco qualcosa con l’amatissimo e infinito CJ di GTA San Andreas. Alcuni aggiungono meccaniche, complessità e profondità ad alcuni titoli che meritano maggiore attenzione, altri amano fare delle modifiche estetiche come sta succedendo con Stellar Blade in queste ore.

Ogni tanto però ci sono anche delle mod che non sono proprio ideali e che causano problemi. E ancora una volta non parliamo come quelle che rendono Eve di Stellar Balde molto più ammiccante e meno “equipaggiata” a combattere il nemico perdendo completamente ogni tipo di armatura, non solo almeno. Ci sono anche delle novità molto particolari che riguardano una mod ormai ufficialmente vietata.

Perché Steam ha vietato una mod?

Valve ha accolto la richiesta del Game Rating and Administration Committee (GRAC) della Corea del Sud di rimuovere una mod da Workshop che “distorceva i fatti storici” della storia della nazione in modo controverso e falso, stando alle autorità.

Steam marchio
Perché Steam ha vietato una mod? – Videogiochi.com

La mod in questione era per Mount & Blade: Warband, un RPG sandbox medievale di TaleWorlds Entertainment. Ma la modifica in questione però non aveva assolutamente nulla a che fare con il videogioco e le sue meccaniche, anzi, si trattava invece di una bizzarra ricostruzione completa di un evento violento della storia della Corea del Sud utilizzando il motore di Warband e i suoi menu.

La mod, intitolata Gwangju Running Man, era una mod di conversione totale che trasforma Warband in una ricostruzione della Rivolta di Gwangju. Ricordiamo intanto l’annuncio a sorpresa di un’altra esclusiva PS5 fatta oggi.

Questo evento fu una protesta guidata dagli studenti contro le politiche antidemocratiche di Chun Doo-hwan, un dittatore militare che guidò la Corea del Sud dal 1980 al 1988. Valve ha comunque voluto accontentare le autorità e ha deciso di eliminare completamente questo scaricabile dal suo store.

Gestione cookie