Per tutti i futuri possessori di Nintendo Switch 2 ci sarà una funzione utilissima ma che richiederà un po’ di pazienza in più.
La nuova console Nintendo arriverà con tutta una serie di novità e di cambiamenti rispetto al passato. Sappiamo, per esempio, che è caccia aperta da parte della società della Grande N a tutti quelli che potenzialmente, quando avranno per le mani la loro nuova console, cercheranno di fare jailbreak.
Ma, tra le tante novità, oltre alla minaccia di rompere le console che dovessero essere pizzicate essere state modificate in maniera impropria, Nintendo annuncia che ci sarà una nuova funzione utile ma che potrebbe risultare vagamente fastidiosa.
Una funzione che però conosciamo piuttosto bene e a cui ci siamo infatti fondamentalmente già abituati. Ma ci piacerà vederla su una console?
La funzione Nintendo Switch 2 che provocherà odio e amore
La nuova console firmata Nintendo continua a far parlare di sé. Nel bene e nel male ci sono ancora tutta una serie di piccoli dettagli che i futuri possessori vorrebbero conoscere prima di spendere 450 euro.
E come accennavamo prima c’è per esempio la novità, anche se probabilmente sarà difficile farla funzionare nell’Unione Europea, per cui Nintendo ha riscritto i termini di servizio per sottolineare che le console che verranno modificate potranno arrivare a subire il brick da parte della società.
Ma oltre a queste minacce ci sono altre cose che la nuova console potrà essere in grado di fare. Tra queste risparmiare un po’ di batteria e far sì che la propria vita media sia un po’ più lunga.
Prendendo spunto da quello che fanno già molti produttori di smartphone, tra i menu di Nintendo Switch 2 ce n’è uno nuovo in cui è possibile attivare lo stop alla ricarica nel momento in cui la batteria raggiunge il 90%.
Sugli smartphone e i tablet questo è un sistema più che collaudato per allungare la vita della batteria stessa, evitando che raggiunga il 100%. Di certo arrivare ad avere il 10% in meno di carica significa anche che probabilmente ti troverai a dover ricaricare la console un po’ più spesso.
L’aspetto positivo è che, sfruttando il blocco al 90% della ricarica, potrai avere la sicurezza che la tua console durerà più a lungo nel tempo.
La funzione è stata mostrata in un piccolo video che sta girando anche sui social e su quello che una volta era dell’uccellino azzurro, i messaggi sembrano dare ragione stavolta a Nintendo per aver aggiunto questa funzione. Qualcuno però domanda, dato che si tratta di software e non di hardware, perché non c’era già sulla prima console.
E una domanda che invece circola parecchio riguarda anche qual è il comportamento della console nel momento in cui viene raggiunto questo 90%, ma non si stacca la spina.
Nintendo Switch 2 has an option to stop charging the battery at ~90% 🎮
This is to reduce battery deterioration 🔋 pic.twitter.com/ytqPfl5dKO
— Culture Crave 🍿 (@CultureCrave) May 12, 2025
Per quello che riguarda gli smartphone, semplicemente non viene più assorbita corrente anche se il cavo rimane attaccato raggiunta la soglia prestabilita. È quindi molto probabile che anche con la prossima Nintendo Switch 2 questo è quello che succederà.