Se hai intenzione di prendere una Nintendo Switch 2 vale la pena spendere i soldi anche per comprare Welcome Tour? Cosa c’è dentro questo software di benvenuto?
Una delle polemiche emerse quando abbiamo avuto tutti, più o meno, i dettagli principali riguardo la nuova console Nintendo Switch 2 è stata relativa al prezzo.
E non solo al prezzo della console, ma anche al prezzo dei titoli, compresi quelli che per altri sistemi di gioco probabilmente sarebbero stati gratuiti e preinstallati.
Per Nintendo Switch 2 questi software si riducono all’app denominata Welcome Tour, e la domanda diventa quindi se valga o meno la pena acquistarla. Cosa c’è all’interno di questa app? Cosa consente di fare? Ma soprattutto, è divertente?
Dovresti o no comprare Welcome Tour per Switch 2?
L’idea di dover pagare per avere un tour guidato delle funzioni del software e dell’hardware che si ha per le mani sembra una cattiveria, ma Nintendo sappiamo ha il proprio modo di vedere le cose.
Perché questo software che consente di esplorare e conoscere come funziona la nuova console sia a pagamento, anche se si tratta solo di 10 euro, non lo sapremo forse mai. Ma dato che esiste, occorre capire se valga o meno la pena acquistarlo.
Come tutto ciò che riguarda la nuova console, non c’è stato modo di guardare da vicino e in maniera approfondita tutto quello che la console sa fare e che può fare. Oltre ai giochi che non funzionano.
Ci sono però alcune informazioni che possiamo recuperare. Sappiamo che Welcome Tour permette di esplorare la console come se fosse una gigantesca mostra interattiva che si attraversa sotto forma di minuscolo Avatar.
Per ogni pulsante e per ogni anfratto della console c’è qualcosa da leggere, qualcosa da sapere, qualcosa da guardare e qualcosa da fare. L’esplorazione permette per esempio di prendere dimestichezza con i nuovi Joy-Con che funzionano anche come mouse, qualcosa che probabilmente non tutti gli utenti sono in grado di fare da subito.
A mano a mano che si esplorano i pulsanti c’è anche modo di scendere all’interno della console. E a mano a mano che si va avanti, come in qualunque videogioco che si rispetti, si sbloccano nuovi livelli.
La risposta quindi alla domanda se valga davvero la pena esplorare la nuova console Nintendo Switch 2 attraverso il Welcome Tour è una risposta personale. Una soluzione che si può adottare è però quella magari di aspettare di non lasciarsi prendere dalla frenesia.
Perché anche se non ci sono recensioni vere e proprie, molto presto sappiamo che online appariranno video dettagliati di tutto quello che la console sa fare e di quello che non sa fare.
Online c’è chi commenta che in pratica siamo di fronte ad Astro’s Playroom, ma in una versione che funziona e altretanto divertente. Ma del resto non siamo di fronte a un vero videogioco, ma a una demo delle funzionalità della console.