Ti hanno fatto urlare, sudare e quittare: i boss più difficili dei videogiochi

Ogni videogioco può essere complesso ma quali sono i boss più difficili dei videogiochi nella loro storia? Alcuni li hai incontrati di certo anche tu.

In alcuni videogiochi la difficoltà è modulabile e quindi è possibile decidere quanto lasciarsi umiliare. Per altri titoli invece la situazione è dettata solo dalla cattiveria dei developer cui non si può sfuggire più di tanto.

rabbia videogiochi
Ti hanno fatto urlare, sudare e quittare: i boss più difficili dei videogiochi – videogiochi.coom

Ma a prescindere dalla cattiveria o dalla possibilità di modulare questa cattiveria ci sono alcuni boss più difficili di altri da superare. Questa è la classifica con i cinque peggiori in assoluto… noi però li mettiamo in ordine sparso perché, come succede con i personaggi preferiti, ognuno ha poi il suo demone interiore.

I boss più difficili dei videogiochi, non solo Soulslike!

Come vedremo, qualche nome tra quelli che si sono inseriti nella cinquina dei boss più difficili dei videogiochi ti vengono dai titoli Soulslike. Non si può negare che siano progettati per produrre rabbia e frustrazioni fino a quando non li si è studiati abbastanza da prevedere tutto ciò che faranno e non ci si è dotati di armi sufficientemente potenti da poterli scalfire.

vergil
I boss più difficili dei videogiochi, non solo Soulslike! – videogiochi.coom

Nella lista non possiamo quindi non inserire la famigerata Malenia, spada di Miquella, di Elden Ring. Un boss che ha creato talmente tanto scompiglio da produrre da sola la propria nemesi: Let Me Solo Her, diventato tra l’altro tanto famoso da essere ora un easter egg.

Ma non c’è solo Malenia nella lista dei cattivi più cattivi che i developer abbiano mai concepito; rimanendo tra i prodotti sviluppati da FromSoftware c’è per esempio da ricordare il Re senza nome di Dark Souls 3, un altro di quegli avversari che hanno tolto il sonno a tanti giocatori fino a quando non si è capito come andava affrontato realmente.

Non è invece all’interno di un prodotto FromSoftware ma è comunque dentro un Soulslike molto famoso e molto apprezzato il Burattino senza nome che il protagonista di Lies of P si trova ad affrontare in uno dei momenti più tesi di questa cupa versione della storia di Pinocchio. Un altro scontro con un nemico complesso e stratificato, oltre che ovviamente dotato di una barra della vita in grado di fare quasi il giro del mondo, da studiare un fallimento dopo l’altro.

Abbiamo però deciso anche di guardare fuori dai Soulslike propriamente detti, perché ci sono altri boss da considerare tra i più difficili in assoluto. Uno si trova per esempio se esplorate il mondo di God of War e God of War 2, perché sia nel primo che nel secondo titolo il boss più difficile in assoluto è ovviamente il padre di tutti gli dei: Zeus.

E un altro incontro che nessuno vorrebbe fare più di una volta è quello che si ha invece dentro Devil May Cry 3 con Vergil. Per chi è fan di Dante, l’incontro con Vergil, anche se forse non è al livello di Malenia, è una prova di nervi e di pazienza.

Quali sono secondo voi i personaggi più difficili da superare e in quale videogioco si trovano?

Gestione cookie