Torna il Reddito di Cittadinanza ma non per tutti: le novità annunciate

Sappiamo che il Reddito di Cittadinanza non esiste più nella forma che era stata voluta qualche governo fa. Ma il RdC non è tramontato: eccolo in una nuova versione.

Il Reddito di Cittadinanza continua a essere una di quelle misure economiche di cui si parla, anche se ora non esiste più nella forma che era stata voluta dal governo guidato dal Movimento 5 Stelle.

donna ok con gli occhiali
Torna il Reddito di Cittadinanza ma non per tutti: le novità annunciate – videogiochi.com

Quel sostegno così aperto e inclusivo è stato infatti sostituito da una serie di altre misure molto più strette e destinate a fette di popolazione specifiche. Molti, nel tempo, hanno però continuato a lamentare il fatto che le misure che hanno sostituito il Reddito di Cittadinanza nei fatti hanno comunque lasciato fuori persone che invece hanno bisogno di un aiuto da parte delle istituzioni per arrivare anche solo alla fine del mese.

C’è quindi in cantiere il progetto per rimettere in piedi proprio il Reddito di Cittadinanza, anche se non sarà disponibile per tutti. Vediamo quali sono i dettagli e chi sono i possibili beneficiari di questa nuova versione.

Il Reddito di Cittadinanza potrebbe tornare: questa la sua nuova versione

Il Reddito di Cittadinanza per tanti ha significato, per almeno un periodo di tempo, poter vivere in un modo un po’ più dignitoso, o comunque un sussidio statale per arrivare alla fine del mese anche senza un lavoro stabile.

uomo conta soldi
Il Reddito di Cittadinanza potrebbe tornare: questa la sua nuova versione – videogiochi.com

Il nuovo governo ha però deciso di modificare sia nel nome sia nel merito sia nel metodo questa misura. Se i cambiamenti abbiano funzionato o meno non siamo qui per giudicarlo adesso. A proposito di misure di sostegno, hai chiesto questo bonus?

Quello di cui ti parliamo è invece il nuovo Reddito di Cittadinanza che arriverà sicuramente, in un modo o nell’altro, ai cittadini del Comune di Taranto.

Questo perché, a sorpresa, entrambi i candidati a sindaco hanno intenzione di rimettere in piedi una misura di sostegno ai cittadini che, anche se per pochi euro, non rientrano nelle misure dell’Assegno di Inclusione, che è quello che ha sostituito nei fatti proprio il Reddito di Cittadinanza.

Diverse le formule che i due candidati a sindaco del Comune di Taranto vogliono adottare per recuperare i fondi. Secondo il candidato Francesco Tacente, lista civica sostenuta dal centro-destra, la soluzione si trova all’interno dei fondi che sono già stati destinati alla città con il Just Transition Fund.

Piero Bitetti, che è il candidato invece del centro-sinistra, replica che c’è bisogno di trovare altri fondi oltre quelli cui pensa Tacente. Ma la sostanza non cambia.

Per i cittadini di Taranto sta per tornare questa misura di sostegno, e il fatto che entrambi i candidati sostengano che è necessario ci dice anche qualcosa sul sentimento popolare nei confronti invece di quello che è stato sostituito e che, nella sua forma attuale, pare non essere sufficiente.

Gestione cookie