Tutto su Atomic Heart 2: ballerine, corsa allo Spazio e la Silicon Valley sovietica

Atomic Heart 2 è già uno dei titoli più caldi e chiacchierati del mondo dei videogiochi, grazie a Mundfish ora sappiamo molto di più di cosa ci aspetterà.

Un trailer assolutamente sorprendente quello che ha avuto per protagonista assoluto Atomic Heart 2 durante l’ultimo Summer Game Fest, con Mundfish che ha annunciato un nuovo capitolo dell’apprezzato e a dirla tutta anche sottovalutato action FPS con temi distopici e una storia alternativa che ha affascinato tutti nei mesi precedenti e soprattutto dopo il lancio, il 21 febbraio 2023.

Atomic Heart 2 Ballerine
Tutto su Atomic Heart 2: ballerine, corsa allo Spazio e la Silicon Valley sovietica – Videogiochi.com

Ora, due anni dopo il lancio, lo studio torna a fare capolino con tanti annunci tra cui anche un’esperienza multiplayer, ovvero The Cube, e un sequel particolare e altrettanto folle. Per comprendere molto meglio che tipo di esperienza sarà e soprattutto per avere molti più dettagli sulla lore che alimenterà il prossimo videogioco diventano interessantissime le parole del numero uno dello studio, il noto Robert Bagratuni.

In una lunga intervista a Polygon infatti il CEO di Mundfish ha spiegato esattamente cosa aspettarci e dato degli indizi molto interessanti per quanto concerne questa nuova enorme opera che ovviamente spera di superare quella precedente sotto tutti i punti di vista. Ma questo ce lo dirà soltanto il tempo.

Tutto quello che vedremo in Atomic Heart 2

Per quanto riguarda i personaggi che troveremo all’interno di questo capitolo, il CEO ha rivelato di non poter dire molto perché sarebbe spoiler in vista del prossimo DLC di Atomic Heart, affermando che ci saranno tutti quelli che sopravviveranno questa ultima grande espansione. E confermando la presenza delle ballerine e della loro estetica sopra le righe. “Rimarremo fedeli a noi stessi e all’estetica originale del gioco. Ci piace molto quando le cose sono belle, ha detto.

Atomic Heart 2 protagonista
Tutto quello che vedremo in Atomic Heart 2 – Videogiochi.com

Per quanto riguarda i temi del gioco, Atomic Heart 2 sarà animato da un desiderio potente nell’animo umano e che ha alimentato la fantascienza degli anni Sessanta ovvero la colonizzazione degli altri pianeti e la corsa allo spazio. “E’ l’inizio della trasformazione delle persone, lasciare la Terra e spostarsi verso le stelle“.

Tuttavia il gioco non abbandonerà la Struttura 3826 protagonista del primo titolo, l’enorme ed eccentrico centro di ricerca con tante strutture avanzate e laboratori folli. Ma si espanderà molto di più in un’area che complessivamente prenderà il nome di Polygon Science. Ricordiamo intanto che c’è un allarme per un bug di PS5.

Nel trailer si vedono anche delle città volanti: “Rappresentano diverse culture, diversi Paesi che vengono coinvolti negli eventi di Atomic Heart 2. Le città volanti sono capitalistiche e fluttuano sopra il territorio della struttura, ha detto Bagratuni, rivelando come siano in qualche modo attratte dalla Struttura e dei suoi esperimenti, che la renderà un nuovo centro per la comunità scientifica.

“La premessa rimane il mondo retro-futuristico di Atomic Heart e della sua Unione Sovietica distopica, ma adesso è diventata una sorta di Silicon Valley, ha rivelato il dirigente. Al momento il gioco non ha una data d’uscita ufficiale.

Gestione cookie