Uno dei giochi PC più strani di sempre arriva anche su console: come funziona

I team di sviluppo che lavorano ai titoli per PC hanno dalla loro una libertà che su console non si vede spesso ma stavolta il gap si chiude: il gioco più strano di sempre ha una versione console.

Per alcuni titoli il passaggio da PC a console è pressoché scontato. Questo perché in almeno una parte delle esperienze, i giocatori su PC e i giocatori su console sono perfettamente sovrapponibili. In altre situazioni sappiamo che i titoli che si trovano in un ecosistema sono destinati a rimanere all’interno di quell’ecosistema.

giocatore contento e scritta gioco migliore di sempre
Uno dei giochi PC più strani di sempre arriva anche su console: come funziona – videogiochi.com

Tra le motivazioni, le meccaniche di gioco. Alcune meccaniche funzionano solo su un determinato supporto mentre altre volte il passaggio non avviene semplicemente perché non si apre uno spazio.

Anche perché passare da un videogioco che viene prodotto per una determinata piattaforma non può essere tradotto facilmente altrove. Eppure sta accadendo per questo titolo che è diventata un’icona su PC e che ora arriva anche su tutte le console esistenti e anche su quelle che esisteranno.

In arrivo su console l’esperienza più strana mai vista su un PC

Di giochi strani ce ne sono capitati parecchi: strani nel bene e nel male, ma qualcosa come Cookie Clicker è unico e irripetibile. Non tanto per la meccanica, che è davvero elementare, quanto per il successo planetario che ha avuto come esempio di assoluta qualità dei cosiddetti giochi idle game.

cover di cookie clicker
In arrivo su console l’esperienza più strana mai vista su un PC – videogiochi.com

Adesso è stato annunciato con un trailer che Cookie Clicker arriva su console Playstation, su Xbox, sulla attuale versione di Nintendo Switch è che quando uscirà diventerà anche videogioco per Nintendo Switch 2. Si tratta di un titolo che dovrebbe costare all’incirca 5 euro.

La meccanica di base non è stata toccata: sullo schermo appare un biscotto su cui occorre cliccare per avere altri biscotti. Più si clicca, più risorse si ricevono e più biscotti si ottengono in modo da ottenere più risorse per sbloccare gli upgrade.

Il titolo è uscito per la prima volta nel 2013 e nel corso degli anni è cambiato e si è aggiornato. Nella nuova versione che arriva sulle console, il publisher, Playsaurus, sono previsti alcuni aggiornamenti ed elementi particolari per rendere, questa è chiaro, il gioco interessante e appetibile proprio per i fan che dovrebbero innamorarsene su console.

Tra le novità: oltre 600 upgrade disponibili, un drago da coccolare, nuovi mini-game per espandere l’esperienza, alcuni upgrade permanenti e una colonna sonora d’eccezione realizzata da C418.

Cookie Clicker è davvero un’esperienza strana, estraniante, un passatempo che nella sua assoluta semplicità rischia invece di portarsi via ore e ore di sonno, andando a stuzzicare i neuroni in un modo che è insieme molto piacevole e vagamente fastidioso.

Se volete un’idea di quello che vi aspetta perché magari vi incuriosisce scoprire che cosa ci sia di così interessante in un gioco per cui tutto quello che occorre fare è cliccare a ripetizione, online ne esiste una versione che potete provare anche all’interno di un browser.

Gestione cookie