Vampire Survivors incontra Alien in Let Them Come: Onslaught

La follia di base di Vampire Survivors ma in un ambiente che si avvicina invece ad Alien: questo è Let Them Come: Onslaught.

La meccanica principale di Vampire Survivors è quella di sopravvivere a orde crescenti di nemici che diventano sempre più agguerriti e soprattutto sempre più numerosi.

gioco let them come
Vampire Survivors incontra Alien in Let Them Come: Onslaught – videogiochi.com

Anche se il titolo parla di vampiri, i giocatori sanno che di queste creature non ce ne sono poi moltissime negli ambienti di gioco.

Ma questo non ha fermato Vampire Survivors dal diventare uno dei titoli fenomeno degli ultimi anni. Si ha però una fetta di possibili fan che forse non lo hanno ancora provato proprio per l’ambientazione: del resto il fantasy non piace a tutti.

Qualcuno ha quindi deciso di prendere quello che c’è di più tetro e sinistro del mondo verdognolo di Alien e infilarlo all’interno di qualcosa che assomiglia proprio a Vampire Survivors. Il risultato è Let Them Come: Onslaught.

Let Them Come: Onslaught, ovvero Vampire Survivors, ma dove nessuno può sentirti urlare

Trovarsi dispersi su un pianeta ostile non è di certo qualcosa di nuovo nel panorama dei videogiochi. Ed è quindi una premessa che sappiamo già funzionare abbastanza bene e che funzionerà anche all’interno di Let Them Come: Onslaught.

scena di let them come onslaught con nemici che circondano il protagonista
Let Them Come: Onslaught, ovvero Vampire Survivors, ma dove nessuno può sentirti urlare – videogiochi.com

Il gioco, sviluppato da Tuatara Games, mette il giocatore nelle condizioni di dover sopravvivere in ambienti estremamente pericolosi che sono radicati nell’universo di Let Them Come. Era quindi solo forse questione di tempo prima che anche Let Them Come avesse il proprio titolo roguelite all’arrembaggio.

In Let Them Come: Onslaught, l’ambizione del team di sviluppo è proprio quella di creare partite che sono sempre nuove e diverse per mantenere tutti su chi va là. Come succede in Vampire Survivors, ci saranno tutta una serie di abilità da sbloccare e nemici che arriveranno da tutte le parti a frequenza crescente.

Il titolo non ha ancora una data di uscita, ma se siete curiosi di vedere come sta venendo su il consiglio è quello di scaricare la demo uscita qualche settimana fa. Per i fan di Let Them Come si tratterà di un’aggiunta necessaria per continuare all’interno di questa saga.

Mentre per quelli che non hanno ancora incontrato lo stile molto particolare e insieme molto ricercato del mondo immaginato da Tuatara Games, proprio Let Them Come: Onslaught potrebbe essere il primo passo all’interno di questa saga. Il gioco originale è anch’esso disponibile su Steam a meno di 8 euro. Se vi piacciono i giochi low cost dovete guardare anche qui.

La sua valutazione generale è molto positiva, con oltre un migliaio di recensioni e anche ottimi voti lasciati da alcuni colleghi. Quello che accomuna le due esperienze è, oltre al caos, la ricerca stilistica con una pixel art molto curata e decisamente piacevole.

Uno di quegli esempi per cui riprendere lo stile dei vecchi videogiochi è un’ottima idea perché è venuta in mente a chi conosce profondamente questo stile e sa adattarlo alla contemporaneità.

Gestione cookie