Xbox contro PS5: dove si gioca meglio DOOM The Dark Ages

DOOM The Ages è il titolo del momento e stavolta, anziché chiederci dove potrebbe apparire, chiediamoci se fa più bella figura su Xbox o su PS5.

DOOM: The Dark Ages è ufficialmente arrivato e, come succede sempre con i giochi della serie Doom, la prima domanda a cui occorre rispondere è dove questo gioco può essere giocato.

personaggio principale di doom the dark ages
Xbox contro PS5: dove si gioca meglio DOOM The Dark Ages – videogiochi.com

È decisamente troppo presto per trovarlo infilato dentro le stampanti, i tostapane e le macchine del caffè, e quindi ci limiteremo a vedere quali sono le performance di DOOM: The Dark Ages con l’hardware Xbox e con quello di Sony PlayStation.

Dove puoi essere sicuro di avere il gioco così come i developer lo hanno immaginato? La risposta è un po’ più complicata di quello che sembra.

DOOM: The Dark Ages e console, bello da morire

Con il capitolo DOOM: The Dark Ages della saga forse più famosa della storia dei videogiochi, siamo di fronte a un mix di tecnologia futuristica e medioevo più truce. E nonostante qualche cosa che i giocatori non hanno apprezzato in termini di gameplay, graficamente siamo di fronte a un gioco che funziona alla grande.

cattivo di doom con gli occhi infuocati
DOOM: The Dark Ages e console, bello da morire – videogiochi.com

Ma dove dà il meglio di sé? Su console Xbox oppure su PS5? E guardando alle console Xbox, come si comporta quella che tanti chiamano la “console patata”, ovvero Xbox Series S?

Questa forse è la risposta più facile: con l’hardware a disposizione su Series S vengono sacrificati molti dettagli. In generale l’esperienza infatti è più morbida, come se mancasse di un po’ di messa a fuoco. Ma per un hardware limitato com’è quello di questa console, comunque l’esperienza è potenzialmente godibile.

Il confronto più interessante è invece quello tra Xbox Series X e PS5, mettendo nel mezzo anche PS5 Pro. Le console Sony hanno, soprattutto per quello che riguarda PS5 Pro, immagini più nitide anche rispetto a Xbox Series X. L’esperienza in generale sulle console più potenti risulta più fluida e con un framerate che rimane costante.

La differenza più sostanziale è proprio nel fatto che per le console Xbox, e in questo caso purtroppo dobbiamo escludere Xbox Series S considerati tutti i limiti dell’hardware, l’esperienza generale è quella di un gioco che gira come un orologio, mantenendo un buon grado di framerate anche quando le scene si fanno piuttosto caotiche.

Se invece siete in cerca di un’esperienza pulita fino all’ultimo pixel, anche se con un framerate leggermente più ballerino, quello che vi serve è una console Sony e in particolare, se siete in cerca della perfezione, chiaramente PS5 Pro.

I dettagli sono migliori sulla console più recente, ma se si guardano invece Xbox Series X e PS5 di base ci si trova a guardare pressoché lo stesso videogioco. A riprova che, in realtà, le differenze tra queste due versioni sono minime.

Gestione cookie