Elden Ring Nightreign è bello e intrigante. Ma volete mettere Dark Souls 3 giocato in questo modo? Unitevi anche voi alla festa.
Per la community dei fan dei titoli FromSoftware, Elden Ring Nightreign è il gioco del momento. Non potrebbe essere altrimenti. Ma non c’è solo Elden Ring e tanti si stanno invece ora preparando a tornare dentro Dark Souls 3.
Un titolo di certo che ha i suoi anni ma che può dare tanto e farci giocare tanto a distanza di tempo. Un po’ di certo è proprio colpa di Nightreign e del modo in cui ha deciso di mettere i giocatori tutti sulla stessa barca, ma parte del fascino è il lavoro che invece altri stanno portando avanti, un lavoro i cui frutti non vediamo l’ora di provare.
Perché devi rispolverare la tua copia di Dark Souls 3 adesso
I giochi soulslike come i grandi titoli prodotti dal team di sviluppo di FromSoftware sono giochi che tante volte si fanno in solitaria. Un po’ perché l’esperienza formativa del venire battuti più e più volte è qualcosa che va fatta da soli, un po’ perché il superamento dei propri limiti necessita di tempo e di tentativi e nessuno vuole sapere di essersi reso ridicolo in mondovisione.

Ma per quelli che invece amano giocare in compagnia (magari in coppia?) anche i titoli FromSoftware offrono il multiplayer. E la dimostrazione viene dall’ultimissimo spin-off multiplayer che è Elden Ring Nightreign. Prima di Nightreign ci sono però state altre modalità all’interno di altri giochi, che permettevano di giocare insieme ad altri, con tutta una serie di limiti però. Limiti che ora un modder ha deciso di eliminare.
Sul suo profilo KoFi, Yui ha annunciato di avere intenzione di lavorare ad una mod funzionante che consenta di avere una co-op più fluida proprio all’interno di Dark Souls 3. Lo scopo della mod, si legge nell’annuncio, è quello di dare all’aspetto cooperativo del multiplayer del gioco uno strato ulteriore di divertimento. Lo sviluppo è ancora un po’ in alto mare ma il developer è fiducioso di riuscire a distribuire la sua mod in tempi brevi.
Quando arriverà quello che potrete sperimentare saranno sessioni multiplayer persistenti anche dopo eventi come la morte del personaggio, l’uccisione di un boss, il teletrasporto. Il multiplayer non avrà poi limiti e verrà implementato un sistema di sincronizzazione dei progressi.
Da ultimo, qualcosa che davvero vogliamo vedere, l’invasione PVP con in più la possibilità di modificare la difficoltà delle sessioni multiplayer, per rendere il gioco sempre nuovo e imprevedibile. Non sappiamo se la mod sopravviverà visto quello che è successo con Bloodborne, la cui mod fanmade che consentiva di giocare a 60 FPS è stata cancellata con un ordine di un giudice. Ci sono voluti quattro anni in quel caso. Se dovesse accadere anche a Yui godiamoci la mod finché c’è allora.