Grandi notizie per tutti coloro che sono interessati a Clair Obscur Expedition 33: la promessa arriva direttamente dagli sviluppatori del gioco.
Se dovessimo scommettere un euro per individuare un nome a cui conferire il tanto ambito e famoso premio GOTY, ovvero gioco dell’anno, in vista dei prossimi The Game Awards di dicembre 2025, allora potremmo senza ombra di dubbio fare il nome di Clair Obscur Expedition 33 con una certa tranquillità e sicurezza.
Troppo grande l’impatto che ha avuto sul mercato per essere un indie di esordio, troppo importante la sua storia di riscatto con ex sviluppatori che lavoravano in Ubisoft e altre realtà molto più grosse che si sono messi in proprio, troppo potente il messaggio principale dell’intera esperienza. Con uno stile artistico sublime, musiche da brividi, personaggi spessi, dialoghi veri e un sistema di combattimento ibrido e rivoluzionario, è un videogioco davvero incredibile.
Ovviamente solo il tempo ci dirà se sarà davvero lui a trionfare oppure se la statuetta più ambita finirà nelle mani di Kingdom Come Deliverance 2, Split Fiction 2, Monster Hunter Wilds o altri prodotti che ancora non abbiamo visto. Intanto però ci sono grandi notizie per i milioni di appassionati di videogiochi che hanno comprato questo titolo e che lo stanno spolpando.
Giocatori in festa dopo l’annuncio per Clair Obscur Expedition 33
Tra fasi in cui abbiamo gli occhi a cuoricino e fasi in cui la lacrimuccia è quasi inevitabile, Clair Obscur Expedition 33 è diventato un prodotto popolarissimo di cui tutti parlano e di cui tutti vorrebbero molto di più. E infatti si è parlato tanto di un fantomatico DLC che gli sviluppatori potrebbero anche considerare in futuro.
Proprio per l’appassionata community che si è creata attorno al titolo ecco che in tanti ne stanno approfittando, mettendo in piedi dei siti finti in cui ci si spaccia per gli sviluppatori o per aziende che hanno la possibilità di creare merchandising ufficiale del titolo e in particolare dei peluche di Esquie, un personaggio molto particolare. Come è particolare l’annuncio di un grosso videogioco cancellato.
“Per essere chiari: tutti i siti web di terze parti che vendono peluche di Esquie NON hanno una licenza ufficiale“, hanno scritto gli sviluppatori sul profilo ufficiale del gioco. “Molti di essi utilizzano immagini generate dall’intelligenza artificiale per fare pubblicità e sconsigliamo vivamente di acquistare da queste fonti”, si legge.
Non solo brutte notizie però. “Ma ecco il “wheee” per bilanciare il “whooo”: stiamo valutando la possibilità di creare dei peluche ufficiali di Esquie e vogliamo farveli avere quanto prima“, annunciano. “Nel frattempo, siate pazienti e non fatevi truffare”.