Decine di città con milioni di abitanti stanno per sparire: è allarme mondiale

Ci sono decine di città che rischiano di sparire. Stavolta però non siamo nel preambolo di una nuova serie apocalittica. È la realtà che ci aspetta.

Viviamo un presente che fino a 50 o 60 anni fa era considerato un futuro molto lontano. Tanto di quello che le generazioni precedenti hanno immaginato sarebbe stato il nostro mondo si sta avverando anche se, diciamo, in leggero ritardo rispetto alla tabella di marcia.

isolotto nel mare con scritta faremo tutti questa fine
Decine di città con milioni di abitanti stanno per sparire: è allarme mondiale – videogiochi.com

Guardando invece a come immaginiamo il nostro futuro, purtroppo c’è da prendere in considerazione la possibilità che, per le scelte sbagliate che stiamo facendo e che abbiamo fatto, il mondo cambi in modo drastico e totale. Da un team di scienziati arriva l’ultimo allarme: un allarme che riguarda decine di città che potrebbero letteralmente scomparire, e così lasciare milioni di abitanti senza casa.

Le città stanno sparendo: l’allarme degli esperti

Il futuro immaginato da alcuni registi e da alcuni autori è un futuro in cui viviamo in pochi centri circondati dal nulla o immersi in una natura che è tornata selvaggia e non solo piena dei pericoli che tradizionalmente si trovano negli ambienti naturali ma anche di nuove creature frutto dei nostri sbagli.

case sommerse dall'acqua di una piena
Le città stanno sparendo: l’allarme degli esperti – videogiochi.com

E poi c’è il problema del riscaldamento globale che sta lentamente sciogliendo i ghiacci delle calotte polari, alzando lentamente ma inesorabilmente il livello mondiale delle acque dei mari. Rischiamo davvero di finire come dentro lo sfortunato film di Kevin Costner.

Secondo un gruppo di scienziati del Virginia Institute of Marine Science, ci sono molte città che stanno registrando livelli del mare in aumento a un ritmo troppo alto. Mentre noi inseguiamo le IA.

Secondo le previsioni, decine di città lungo le coste degli Stati Uniti rischiano di sparire, inghiottite dal mare e tradite dalla terra che si sfalda sotto le fondamenta dei palazzi.

Il problema non è tanto il fatto che l’acqua si sta alzando quanto il ritmo con cui l’acqua sta crescendo, un ritmo che, secondo alcune proiezioni fatte dalla NASA, potrebbe raddoppiare entro il 2050. Se si pensa che nella sola California quasi la metà della popolazione vive proprio lungo la costa, è chiaro che l’allarme non può essere preso sottogamba.

E non c’è solo la California. Anche gli Stati che affacciano sul Golfo del Messico, come per esempio il Texas o la Florida, hanno problemi di questo tipo perché molte città sono proprio vista mare.

A tutto questo si aggiungono poi i cambiamenti che si stanno verificando nei pattern climatici come per esempio i movimenti della famosa corrente El Niño.

Terzo elemento di questa che potremmo definire una tempesta perfetta in arrivo, il movimento verticale verso il basso di alcune zone degli Stati Uniti d’America. E per quelli che pensano che il problema sia solo nella California, l’allarme degli esperti riguarda in realtà anche l’altra costa degli Stati Uniti, quella in cui si trovano New York e Boston, per esempio.

Gestione cookie