Dovevi giocarci oggi e invece è stato rinviato: brutte notizie per i gamer

Oggi tutti gli appassionati di videogiochi avrebbero dovuto metterci le mani sopra e farsi una partita, e invece è stato rinviato di colpo: che succede.

La situazione per il mondo dei videogiochi è sempre più complessa con un mercato che giorno dopo giorno appare più saturo e ricco di titoli e sempre meno persone che possono acquistare e pagare per la propria passione. Soprattutto perché sono tante le realtà che hanno insegnato ai giovanissimi che si può videogiocatore senza pagare, e questo sta già portando dei danni importanti sul medio periodo, figuriamoci sul lunghissimo.

Videogiocatrice triste
Dovevi giocarci oggi e invece è stato rinviato: brutte notizie per i gamer – Videogiochi.com

Non sarà facile convincere il bambino che giocava gratis Fortnite tutti i giorni a sborsare 79.99 euro per comprare un titolo che ha una durata molto più limitata. Vedremo poi in che modo e se l’industria si riconfigurerà per mitigare la situazione, intanto però sta diventando sempre più difficile pubblicare dei prodotti sul mercato.

Anche perché la competizione non sta certo a guardare e grazie agli ultimi sviluppi tecnologici ecco che è diventato facilissimo per tutti poter accedere a soluzioni veloci, low cost e smart per sviluppare titoli più o meno complessi in modo autonomo e indipendente. Fare un buon lavoro non basta più e guai ad uscire al day one con un titolo problematico o imperfetto.

Gioco rinviato poco prima dell’uscita

Anche per questo vediamo tanti titoli rinviati. Certo qualche anno fa la situazione era molto peggiore, anche perché si trattava di prodotti creati a cavallo della pandemia di Covid-19 in cui la paura e l’incertezza hanno fatto da padrone assolute della quotidianità. Ma anche in questo momento tanti sviluppatori e publisher decidono di prendersi più tempo poco prima del lancio.

System Shock 2
Gioco rinviato poco prima dell’uscita – Videogiochi.com

Nessuno vuole vivere un altro caso Cyberpunk 2077, e non tutti possono permettersi l’enorme danno economico e di immagine che la compagnia polacca ha subito: per molti soprattutto studi minuscoli sarebbe semplicemente la fine di tutto.

“Abbiamo riscontrato dei problemi che ci impediscono di lanciare System Shock 2: 25th Anniversary Remaster su console (inclusi Xbox, Switch e PlayStation) il 26 giugno, come previsto inizialmente”, hanno scritto in un comunicato gli sviluppatori di questa remastered di un titolo storico che ha fatto la storia del gaming. Intanto ci sono novità per il Playstation Plus.

Mentre il gioco è ora disponibile e perfettamente giocabile su PC, tutte le altre versioni sono rimandate “entro le prime due settimane di luglio 2025“. Servirà pazientare ancora insomma.

Gestione cookie