Il Playstation Plus sta continuando ad arrancare se paragonato al Game Pass in termini di contenuti: che piani ha Sony per il futuro del suo servizio?
Sempre meno una console war e sempre più una lotta per i servizi e per due filosofie molto diverse. Ormai Playstation e Xbox sono molto cambiate rispetto a quelle che erano anche solo una decade fa, diventando creature nuove, per il meglio e per il peggio.
Microsoft ha abbracciato completamente l’idea del Game Pass, un abbonamento enorme e quasi omnicomprensivo che permette ai videogiocatori di avere a disposizione una quantità semplicemente imbarazzante di titoli ad un prezzo estremamente vantaggioso. Non solo tutti i first party pubblicati dagli studi di Microsoft, ma anche tante uscite di terze party, tutto al day one.
I giocatori abbonati al Game Pass quest’anno hanno potuto mettere le mani su capolavori assoluti come Clair Obscur Expedition 33 e The Alters al day one, senza la necessità di comprare questi giochi, giusto per fare due esempi. Ecco perché aumenta il malcontento tra gli abbonati al Playstation Plus che vorrebbero di più, per quanto generalmente soddisfatti del servizio offerto.
Vedremo un altro Playstation Plus?
In passato Playstation ha fatto capire che non aveva intenzione di rimodulare in alcun modo il Playstation Plus dato che la compagnia non aveva intenzione e la volontà di rimodulare la propria offerta inserendo i grandi titoli dei Playstation Studios al day one, ad esempio. Ma le cose stanno per cambiare?
Ha fatto il punto della situazione il vicepresidente dei servizi globali di PlayStation, Nick Maguire, che ai microfoni di VGC ha rivelato come la compagnia sia rimasta: “Fedele alla nostra strategia su tutta la linea, che non prevede l’inserimento di giochi al lancio”. Nulla da fare quindi per il discorso dei first party al day one.
“La nostra strategia di trovare quattro o cinque titoli indipendenti e di usarli come complemento alla nostra strategia di inserire giochi quando hanno 12, 18 mesi o più“, questo è quello che i vertici della compagnia chiamano equilibrio e che pare che i videogiocatori stiano apprezzando. Ricordiamo intanto una vera rivoluzione per chi ama il mondo del calcio.
L’obiettivo della compagnia è sempre lo stesso ovvero mantenere il servizio fresco e sempre con qualcosa di nuovo da far provare agli abbonati, anche con degli addii inevitabili: “A volte questo significa togliere alcuni giochi contemporaneamente per mantenere la proposta interessante e aiutare le persone a trovare nuovi giochi”.