Di Gears of War siamo tornati a parlare di recente perché arriva su PS5 ma per gli amanti di questo sparatutto c’è un altro titolo gustoso da provare che mette in mezzo anche Overcooked.
La storia un po’ truculenta che ha come protagonista Marcus Fenix alle prese con gli insettoni giganti che stanno devastando la vita dell’umanità ha fatto la storia dei videogiochi.
Una storia che ora sbarcherà anche sulle console rivali di sempre. Per i fan si tratta di una notizia che va digerita bene ma che non è ovviamente la fine del mondo.
Per distrarvi, vi proponiamo una versione un po’ particolare delle ambientazioni che hanno reso celebre proprio Gears of War: una versione in cui tra un colpo e l’altro e tra un nemico e l’altro fatto a pezzi occorre anche mandare avanti il proprio sogno culinario. Il mix perfetto quindi tra Gears e Pizza Bandit.
Gears of War e Pizza Bandit danno origine a questo titolo folle
Nei film, nelle serie TV ma anche nei videogiochi, quello che i personaggi sanno è tante volte molto vicino e poi molto lontano dalla realtà. Come nella realtà la maggior parte dei personaggi respira e ha problemi da risolvere. Ma avete mai visto, tranne giochi in cui la meccanica è introdotta e studiata perfettamente, personaggi mangiare?
I primi esempi che ci vengono in mente sono Monster Hunter e alcuni capitoli di Yakuza in cui il cibo diventa parte integrante dei minigiochi. Questo perché esistono poi i giochi che hanno effettivamente a che fare con il cibo in maniera più o meno caotica e casuale.
Se volete un’esperienza multiplayer culinaria, per esempio, dovete provare Overcooked. Jofsoft ha probabilmente preso spunto proprio da Overcooked e lo ha messo insieme a Gears of War quando ha dato vita all’idea per il suo Pizza Bandit.
Un titolo che arriverà prossimamente in accesso anticipato su PC. Se volete e siete curiosi, su Steam è già presente una demo che permette di toccare con mano questo titolo co-op per quattro giocatori, costruito intorno a missioni specifiche.
Che c’entra però la cucina? Le missioni servono per raccogliere denaro e ricompense perché il vostro personaggio ha il grande sogno di riconquistare la pizzeria che gli è stata strappata. Ma nella vita precedente eravate mercenari e quindi potete mettere a frutto le vostre esperienze del passato per fare un po’ di soldi facili.
La dinamica però più particolare, a parte la premessa abbastanza folle, è che durante gli scontri ci sarà spazio anche per tavoli e falò su cui cucinare mentre i nemici arrivano a frotte.
Riuscire a sminuzzare e a condire sul campo di battaglia permette di guadagnare punti. Il gioco mescola anche alcuni elementi folli che abbiamo per esempio già visto dentro Borderlands con personaggi dalle personalità particolari.
In più c’è l’aspetto del viaggio nel tempo. La squadra di cacciatori di taglie è infatti alle prese con una minaccia chiamata Time Reapers che appare in diversi momenti della storia.
E per gli amanti del cibo a 360 gradi, sappiate che i developer non lavorano solo con la pizza ma che c’è modo di esplorare anche i meandri della cucina nipponica e risolvere puzzle all’interno di una tomba.
Insomma, c’è qualcosa per tutti i gusti, un po’ come nei menù dei ristoranti multietnici. Tutto però condito ovviamente con una più che abbondante dose di violenza insensata.