Guida Death Stranding 2: 10 cose da sapere prima di giocarci

Death Stranding 2 è qui ed è il momento di tornare a fare le consegne. Ma per giocare al meglio ti serve qualche consiglio. Ecco la nostra guida con le 10 cose da sapere assolutamente.

Adesso che abbiamo per le mani Death Stranding 2, decisamente uno dei giochi più attesi di quest’anno, è ora di cominciare a muoversi e a farlo soprattutto nel modo giusto. Rispetto al primo capitolo, anche l’opera di Kojima si è modificata e troverà il modo di sorprendervi.

strada dentro DS2
Guida Death Stranding 2: 10 cose da sapere prima di giocarci – videogiochi.com

Del resto, da uno dei creativi più visionari che esistono nel mondo dei videogiochi non ci aspettiamo niente di meno. Un creativo che, nonostante abbia cercato di creare un titolo divisivo, si porta a casa un punteggio di tutto rispetto con una media Metacritic di 90. Ma per vivere al meglio il nuovo Death Stranding 2 ci sono alcune cose che occorre sapere per non sbagliare, anche se venite dal primo gioco. Vediamo allora le 10 cose da sapere assolutamente per godersi quest’altra passeggiata nel futuro.

Cosa devi fare per goderti davvero Death Stranding 2

Siamo di fronte a un sequel e quindi in teoria è un gioco che interessa chi era fan già dal primo. Ma potresti trovarti nella condizione di non averlo finito, o potresti essere tra i giocatori che hanno deciso invece di partire direttamente con questo secondo gioco.

primo piano di Sam
Cosa devi fare per goderti davvero Death Stranding 2 – videogiochi.com

Il primo consiglio, a prescindere da come arrivi a Death Stranding 2, è quello di guardare il video di recap che racconta a grandi linee il mondo in cui ti trovi, senza stranamente spoilerare più di tanto quello che succede effettivamente nel primo gioco. E che forse somigliava a questa?

Un altro elemento importante, che sottolineiamo soprattutto per chi c’era già nel primo, è che dentro Death Stranding 2 l’inizio è un po’ più movimentato e il personaggio di Sam viene dotato da subito di armi e veicoli. In questo Kojima ha a quanto pare ascoltato alcune delle lamentele fatte al gioco precedente. Attenzione però alle batterie dei veicoli che chiaramente si consumano: devi imparare a gestire anche questo dettaglio.

Consigli specifici, più di uno te ne dobbiamo dare, riguardano la gestione delle cutscene. Non è un gioco di Kojima se non ci sono chilometri di scene filmate da guardare. Quello che decidi di fare è affar tuo quello che ti diciamo è che se vuoi sapere quanto durerà una cutscene puoi premere pausa e trovi la timeline esattamente come se fosse un episodio di una serie su Netflix.

Puoi decidere quindi se andare avanti, saltare tutto o godervi la storia che si dipana davanti a voi un pezzetto per volta. Altre animazioni che possiamo assimilare alle cutscene sono quelle nel momento in cui si attivano le connessioni Q-Pid. Saltate tutto, non ti perdeiniente e anzi risparmi un paio d’ore di vita.

Parte del gioco, buona parte del gioco, si svolge in una modalità che potremmo definire stealth e quindi altre due cose da sapere è che è cambiato il pulsante per abbassarsi e che potete nascondervi nell’erba alta. Attenzione però perché devi nascondere bene sia te sia il mezzo che state portando in giro.

E parlando di nascondersi, se ci sono dei nemici, attendi il buio per attaccarli: nascosti nel buio hai più chance. Attenzione anche al modo in cui sei vestito: dove ti trovi influisce su quanto sei visibile per gli altri personaggi, cambiati di conseguenza. Un ultimo consiglio tra i più importanti riguarda di nuovo i veicoli. Ma non il tuo: quelli degli altri. Puoi utilizzarli a piacimento anche se non puoi modificarli.

Gestione cookie