Scommettiamo che anche tu ti sei dimenticato di pagare questa tassa? Attento però perché rischi moltissimo a dimenticarti la data ultima entro cui si può fare il pagamento.
Quando si ha a che fare con le scadenze fiscali, c’è sempre un po’ di ansia e il timore di dimenticare qualcosa. Questo perché, per quanto si voglia essere sempre in regola, le scadenze sono effettivamente così tante che il rischio di scambiarle o di dimenticare del tutto la loro esistenza è elevato.
Le conseguenze di tale dimenticanza possono essere diverse: in alcuni casi, si ricevono raccomandate che ricordano ciò che si è tralasciato di fare e, soprattutto, di pagare. Ma in certi frangenti, queste comunicazioni possono contenere ben altro. Attenzione, quindi, se hai dimenticato di pagare questa tassa, perché nel messaggio che potresti ricevere tra qualche giorno troverai molto di più.
Perché non devi dimenticare di pagare questa tassa
Quando si ha a che fare con le tasse, è sempre necessario tenere presente il calendario fiscale. Le scadenze possono essere ravvicinate, oppure potresti trovarti nella convinzione errata che un determinato pagamento vada effettuato entro una certa data, mentre in realtà stai pensando ad altro.

Arriva, quindi, la comunicazione ufficiale da parte di Agenzia delle Entrate-Riscossione riguardo proprio il pagamento, e il termine ultimo in particolare, di una tassa che riguarda moltissimi cittadini e famiglie.
Stiamo parlando della cosiddetta “Rottamazione quater”. Si tratta di un modo con cui i cittadini che hanno avuto difficoltà a versare i contributi o che hanno contratto debiti con il fisco possono regolarizzare la propria posizione senza dover aggiungere ai debiti le sanzioni e gli interessi.
Ma per riuscire a rimanere all’interno del regime della Rottamazione, occorre rispettare con precisione e in ogni occasione i termini ultimi dei pagamenti delle varie rate. Se si salta una data, infatti, si viene esclusi da questa forma agevolata di pagamento dei propri debiti fiscali.
Per la rata che era in scadenza lo scorso 31 di maggio, c’è tempo (e qui lo specifica ancora la comunicazione ufficiale di Agenzia delle Entrate-Riscossione) fino al prossimo 9 giugno.
Il calcolo è fatto tenendo in considerazione i cinque giorni di tolleranza che sono garantiti nei pagamenti di questo genere di tasse. Calcolando che all’inizio di giugno abbiamo avuto anche la festività che si è accavallata alla domenica, il termine chiaramente non è al 5 ma scatta al 9 del mese.
È importante, quindi, saldare la rata se ancora non lo hai fatto, perché altrimenti decade il diritto a sfruttare la Rottamazione per i pagamenti agevolati. Occhio alle scadenze.
Attenzione poi, perché per quelli che al 30 aprile scorso hanno invece fatto richiesta per essere riammessi alla Rottamazione quater, questa data ultima non è valida.
Per questi soggetti, infatti, Agenzia delle Entrate-Riscossione deve provvedere entro la fine del mese corrente all’invio della documentazione necessaria per effettuare il primo pagamento e il calcolo di quanto ancora dovuto.