Nel prossimo Final Fantasy ci sarà un po’ di Clair Obscure Expedition 33

Un cortocircuito affascinante ora lega a doppio filo il prossimo capitolo di Final Fantasy con quello che tutti chiamano il Final Fantasy alla francese. Doveva succedere, ma così presto?!

Se non sei rimasto dentro una grotta per i passati due mesi, ti sarà capitato di trovare qualcuno che ti ha parlato, a ripetizione e senza sosta, di quello che è universalmente considerato uno dei titoli che ambiscono al premio GOTY 2025: Clair Obscur: Expedition 33.

esquie di COE33 e i protagonisti di Final Fantasy Tactics
Nel prossimo Final Fantasy ci sarà un po’ di Clair Obscure Expedition 33 – videogiochi.com

Un gioco che, provandolo, dà l’impressione di essere ispirato a Final Fantasy, in particolare ad alcuni dei capitoli migliori della serie. Un gioco che, se si ascoltano poi le dichiarazioni dei developer, è effettivamente ispirato ad alcuni dei giochi migliori della saga di Final Fantasy. Stavolta però il cortocircuito funziona in senso inverso: nel prossimo Final Fantasy appena annunciato c’è infatti un pezzetto di Expedition 33.

Giocando con il prossimo Final Fantasy vi sentirete dentro Clair Obscur: Expedition 33

L’annuncio è arrivato senza che i fan se ne rendessero conto. Il prossimo Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles, nella sua versione migliorata, è stato infatti uno dei segreti meglio mantenuti degli ultimi mesi. E in questo inizio del mese di giugno, è stato uno dei lampi a ciel sereno che abbiamo apprezzato di più.

verso di Clair Obscure
Giocando con il prossimo Final Fantasy vi sentirete dentro Clair Obscur: Expedition 33 – videogiochi.com

La versione The Ivalice Chronicles, rispetto alla versione classica, è stata rimaneggiata e aggiornata, per esempio, anche nell’interfaccia. Se si guarda il trailer di annuncio pubblicato una manciata di giorni fa, si nota per esempio come adesso ci sia più attenzione a tenere i giocatori all’interno dei combattimenti.

Ma non è questo l’aggiornamento più particolare che vedremo quando il gioco uscirà il prossimo 30 settembre. Rispetto all’originale, infatti, c’è stata una cura estrema proprio nella storia, che è stata rimaneggiata per diventare più chiara e godibile, senza però chiaramente intaccare l’originale.

E, rispetto al gioco del 1997, sono presenti due doppiaggi: giapponese e inglese. È proprio nel doppiaggio inglese che compare una delle voci che è tra i cardini di Expedition 33. Nel ruolo di Dycedarg c’è infatti Ben Starr, che per Sandfall Interactive ha invece prestato la propria voce al personaggio di Verso, il misterioso aiutante che accompagna i protagonisti verso lo scontro finale. Sta diventano un’abitudine quella di rifare i doppiaggi.

Come accennavamo all’inizio, si tratta forse di un caso o forse no, ma sta di fatto che avere nella nuova versione di Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles una delle voci principali di Clair Obscur: Expedition 33 chiude in un certo senso un cerchio apertosi quando il CEO di Sandfall Interactive ha scoperto gli RPG giapponesi per eccellenza.

L’unica nota negativa, almeno per ora e almeno stando alle informazioni che abbiamo, non ci sarà nessun supporto alla lingua italiana.

Come abbiamo già detto, il doppiaggio sarà quello originale giapponese oppure l’adattamento in lingua inglese. Per quanto riguarda i testi, saranno invece disponibili in lingua inglese e poi solo in lingua francese e lingua tedesca. La speranza però è che magari con un aggiornamento che arriverà in futuro rispetto all’uscita del gioco possa essere prevista almeno la traduzione dei testi che compongono buona parte del racconto.

Gestione cookie