Netflix e Prime Video nei guai: la piattaforma in streaming che costa poco e ama l’Italia

Per tutti quelli che sono in cerca di qualcosa di speciale da guardare Netflix e Amazon Prima forse non sono la soluzione: devi conoscere questa piattaforma streaming.

Quando si parla di piattaforme di streaming, è chiaro che le prime che vengono in mente sono da una parte Netflix, che è arrivata come il proverbiale uragano e ha cambiato di molto il panorama delle TV di tutto il mondo, e dall’altra c’è quella, arrivata di controbalzo, per chi ha attivo un abbonamento Amazon Prime.

donna spegne tv logo amazon prime e netfliz
Netflix e Prime Video nei guai: nuova piattaforma streaming in Italia: costa nulla – videogiochi.com

Ma, a distanza di anni ormai, è chiaro che si sono presentati anche altri contendenti al nostro tempo libero. Di questa in particolare, una piattaforma streaming dedicata a un intrattenimento specifico, probabilmente ancora non sai nulla. Ma ne sentirai parlare moltissimo. Ecco perché devi conoscerla.

Tra Netflix e Amazon Prime forse è meglio questa piattaforma streaming

Come si fa a scegliere qual è la piattaforma di streaming preferita in assoluto? La risposta è che devi chiaramente scegliere la piattaforma che è più in linea con quello che cerchi nel momento in cui vuoi un film oppure una serie TV, senza dimenticare gli eventuali servizi e accessori.

schermata di mubi
Tra Netflix e Amazon Prime forse è meglio questa piattaforma streaming – videogiochi.com

Se per esempio fai molto shopping su Amazon, probabilmente hai già attivato il Prime e quindi guardi anche quello che c’è su Prime Video. Per contenuti un po’ diversi c’è invece Netflix che si sta riaprendo anche ai videogiochi.

Ma per gli amanti del cinema un po’ di nicchia e più introspettivo, dove si trovano i contenuti migliori? La risposta è su una piattaforma streaming che a sua volta è di per sé un prodotto poco conosciuto e che cominceremo però a conoscere da vicino perché sta entrando anche nei cinema del nostro Paese. E che pare ami davvero tanto l’Italia.

La piattaforma si chiama MUBI ed è proprio dedicata a quelle pellicole, a quei registi, a quelle storie che non sono di certo né i film dei supereroi né i grandi blockbuster di Hollywood. A conferma della voglia di investire nel nostro Paese segnaliamo come MUBI abbia acquistato i diritti di distribuzione in Italia di uno dei film più chiacchierati dell’ultimo Festival di Cannes, Die My Love.

Un modo per spingere le pellicole più innovative e di certo anche un modo per farsi conoscere come piattaforma streaming. Quello con Die My Love è il primo esperimento di distribuzione che la piattaforma streaming MUBI fa nel nostro Paese dopo aver avuto un più che discreto successo in altre parti del mondo.

La dimostrazione che anche se ora esiste lo streaming e anche se ora tantissimi di noi scelgono di non uscire di casa e invece accendere la TV o guardare qualcosa in streaming sul tablet, il cinema non è morto e anzi può essere un’esperienza anche autoriale.

Se sei curioso, la piattaforma streaming ha un periodo di prova gratuito di 7 giorni, durante i quali puoi vedere quello che c’è in termini di programmazione e fare la conoscenza con questo servizio così particolare. Superata la prova, l’abbonamento è a 11,99 euro al mese.

Gestione cookie