Netflix ha appena fatto arrabbiare tutti i videogiocatori: novità per gli abbonati

Non è un buon giorno per amare il mondo dei videogiochi e avere un abbonamento a Netflix: che sta succedendo in queste ore.

Netflix è senza ombra di dubbio uno dei servizi che vanta un numero maggiore di abbonati in tutto il mondo, con milioni e milioni di utenti in tutto il mondo che ogni singolo giorno si connettono online per consumare i prodotti più disparati e interessanti. Dai film prodotti dalla compagnia con la grande N rossa ai grandi film esterni, passando per documentari molto interessanti e prodotti per bambini, ormai è una piattaforma ricca e completa di ogni cosa.

Netflix logo
Netflix ha appena fatto arrabbiare tutti i videogiocatori: novità per gli abbonati – Videogiochi.com

In tal senso possiamo anche dire che Netflix sia riuscita perfettamente nell’operazione di aumento delle entrate fatta mettendo di fatto uno stop importante alla condivisione degli abbonamenti, con la condivisione delle password che ha subito dei cambiamenti importanti, con maggiori restrizioni e regole sempre più ferree per evitare lo sharing degli account.

Una situazione che certamente non ha fatto molto piacere agli abbonati, con alcuni che hanno dovuto aprirsi un proprio profilo, tra l’altro proprio in un momento particolare in cui ci sono stati tanti aumenti di prezzo e parecchie rimodulazioni alle cifre di ogni singolo piano. Ora però la novità di oggi non è relativa al prezzo dell’abbonamento ma ai servizi offerti, con una cocente delusione per chi ama il mondo dei videogiochi.

Netflix taglia i videogiochi

Che Netflix stia investendo pesantemente per convincere quanti più videogiocatori possibili a fare un abbonamento è ormai cosa nota, con tantissimi prodotti che strizzano proprio l’occhio a questo tipo di pubblico, sempre più vasto, sempre più economicamente rilevante e sempre più voglioso di novità.

coppia guarda Netflix
Netflix taglia i videogiochi – Videogiochi.com

Con investimenti nel settore del gaming, tramite accordi con terze parti per portare diversi prodotti gratis agli abbonati da avviare sul PC o sullo smartphone, ecco che tanti videogiocatori hanno attivato o rinnovato il proprio abbonamento alla piattaforma.

Ora però il ricchissimo abbonamento che prevedere la presenza di tantissimi videogiochi da avviare subito e “gratis” per i clienti si ridurrà e anche parecchio. A proposito di problemi occhio a che sta succedendo con Nintendo Switch 2.

Nello specifico gli abbonati Netflix che amano i videogiochi dovranno dire addio a ben 20 titoli spettacolari:

  • Battleship
  • Braid, Anniversary Edition
  • Carmen Sandiego
  • CoComelon: Play with JJ
  • Death’s Door
  • Diner Out: Merge Cafe
  • Dumb Ways to Die
  • Ghost Detective
  • Hades
  • Katana ZERO
  • LEGO Legacy: Heroes Unboxed
  • Ludo King
  • Monument Valley
  • Monument Valley 2
  • Monument Valley 3
  • Rainbow Six: SMOL
  • Raji: An Ancient Epic
  • SpongeBob: Bubble Pop F.U.N.
  • TED Tumblewords
  • The Case of the Golden Idol
  • The Rise of the Golden Idol
  • Vineyard Valley

Si parla di addii molto dolorosi con alcune eccellenze che semplicemente sono insostituibili. Brutte notizie per gli appassionati insomma.

Gestione cookie