Nintendo fa dietrofront dopo il clamoroso errore: da oggi è possibile farlo

nintendo sbaglia. Segnatevi questa data perché è davvero difficile che ricapiti che il colosso faccia dietrofront e faccia qualcosa PER i suoi utenti.

La società della grande N ha un rapporto davvero molto particolare con i giocatori e le giocatrici. Tante volte, infatti, sembra che Nintendo non faccia nulla di quello che i suoi fan si aspettano. Ma noi continuiamo a essere fan e pare andare tutto bene.

uomo sorpreso con nintendo switch 2 e scritta cambia nome
Nintendo fa dietrofront dopo il clamoroso errore: da oggi è possibile farlo – videogiochi.com

Qualche volta, però, anche la società della grande N sbaglia. E di solito non ci sono ammissioni di sorta; va sempre tutto bene e la società, semmai, corregge sotto banco. Quello che però è successo nello specifico con la nuova console ha costretto Nintendo a fare marcia indietro.

Perché stavolta Nintendo ha ammesso che qualcosa non ha funzionato

La storia sembra una di quelle tante volte in cui le decisioni vengono fatte calare dall’alto e poi non si può fare nulla per risolvere. Questa pareva la fine del racconto che sul forum di tutti i forum, l’utente noto con il nome di GG aveva condiviso con il mondo. Il suo racconto sembrava il classico errore, ma non pareva esserci da parte dell’assistenza Nintendo modo per risolvere nulla. Tutta colpa di un cambio di nome?

primo piano di link
Perché stavolta Nintendo ha ammesso che qualcosa non ha funzionato – videogiochi.com

L’utente ha raccontato infatti che la sua console Nintendo Switch 2 viene utilizzata da tutta la famiglia e che sua sorella aveva di recente cambiato nome utente in Twink Link. Immediatamente era scattato il ban totale e completo, dato che a quanto pare non è possibile avere questo nome utente.

Online qualcuno suggeriva che forse non era questione di nome utente ma di un falso positivo. La console era infatti stata bloccata perché c’era stata una segnalazione automatica di infrazione ai termini di utilizzo.

La parte brutta del racconto è che, come dicevamo prima, sembrava non esserci nulla che qualcuno potesse fare per riabilitare la console. Attenti anche al caldo.

Ma in un aggiornamento alla stessa storia, lo stesso utente ha chiarito che a quanto pare Nintendo sta invece stavolta cercando di risolvere il problema, nonostante all’inizio gli fosse stato detto che i ban non erano reversibili.

Per una volta, quindi, siamo di fronte a un’ammissione, anche se un po’ trasversale e di certo non completa e roboante, che anche il sistema migliore in assoluto (e Nintendo ritiene di avere il sistema migliore in assoluto) può commettere degli errori.

Quello dei possibili ban immotivati che trasformano quindi le nuove console in simpatici fermacarte da quasi 500 euro continua a essere una questione molto aperta.

Be careful with Switch 2 usernames.
byu/Funaoe24 inswitch2

Una questione talmente tanto aperta che altrove, ma non vogliamo spoilerarvi nulla, la società della grande N sta per essere trascinata in tribunale per il suo modo un po’ troppo aggressivo di voler proteggere le console che vende. Nel frattempo la buona notizia è che a quanto pare anche questo nome utente può essere invece utilizzato.

Gestione cookie