Non è tutto rosa e fiori per Switch 2: c’è in grosso problema

Nintendo Switch 2 è un grandioso successo. O forse no? Per Nintendo probabilmente sì ma c’è un lato decisamente più grigio.

La nuova console Nintendo Switch 2 si è rapidamente trasformata in un successo planetario. I prezzi di vendita sono elevati e soprattutto la velocità con cui le scorte sono andate esaurite ci dice che, per quanto i costi possano essere aumentati, pare che i giocatori non abbiano problemi.

uomo sorpreso e logo switch 2
Non è tutto rosa e fiori per Switch 2: c’è in grosso problema – videogiochi.com

Ma in tutto questo tripudio di gloria e di pezzi venduti c’è invece qualcosa che non funziona: i videogiochi. Tanti hanno comprato la console ma per un unico titolo, e questo sta creando una situazione paradossale di vendite quasi pari a zero per quello che invece doveva essere un catalogo di mostri pronti a fare a loro volta numeri da circo. I dati parlano chiaro.

Tutti comprano Nintendo Switch 2 ma nessuno compra i videogiochi!

Nessuna console può funzionare se non si acquista anche almeno un videogioco specifico per quella console. Del resto, una volta che spendi più di 400 euro, vuoi vedere fruttare la spesa con un gioco che riesca a giustificarla in qualche modo, magari con una grafica migliore, una reattività superiore e via dicendo. Gli utenti di Nintendo Switch 2, però, pare che non abbiano nessuna intenzione di fare questi acquisti al di fuori di quelli che sono i titoli first party di Nintendo.

switch 2 con scena di cyberpunk 2077
Tutti comprano Nintendo Switch 2 ma nessuno compra i videogiochi! – videogiochi.com

I titoli third party infatti stanno in molti casi vendendo ben al di sotto delle aspettative, e a riportarlo sono i colleghi di The Game Business. L’unico a tenere botta, ed è un paradosso, è Cyberpunk 2077. I numeri sono limitati al mercato americano e al mercato britannico, ma è difficile immaginare che nel resto d’Europa la questione sia diversa.

Nella settimana del lancio, andando a guardare per esempio al Regno Unito, quasi nove giochi su dieci in copia fisica acquistati per Nintendo Switch 2 erano titoli first party.

E se si confronta questo dato (86%, che comprende Mario Kart) con lo stesso dato (48%, che non tiene conto di Mario Kart), si riesce a fare una stima di quanti abbiano comprato effettivamente Nintendo Switch 2 solo ed esclusivamente per il nuovo titolo di Super Mario. Se lo avete non perdetevi questo trucco.

Uno dei motivi per cui i titoli third party non sembrano decollare potrebbe essere ricondotto al fatto che Nintendo non ha inviato copie per le recensioni prima dell’uscita della console, e questo, in un pubblico che ormai è abituato a contare sulle opinioni altrui prima di fare acquisti, deve aver convinto tanti ad aspettare.

C’è poi da tenere presente che chi acquista una console Nintendo lo fa per i giochi Nintendo. Il resto è disponibile altrove. Una volta che eventualmente l’hype per titoli come il nuovo Zelda e il nuovo Mario sarà sceso, è probabile che vedremo risalire un po’ anche i numeri dei titoli di terze parti.

Da ultimo, anche la politica che molti hanno adottato di non avere i videogiochi completi all’interno delle cartucce nonostante la vendita sotto forma di copia fisica. E in questo invece CD Projekt Red ha intercettato correttamente il pubblico: Cyberpunk 2077 è giocabile senza download aggiuntivi. Questo pare essere qualcosa che i giocatori Nintendo apprezzano moltissimo.

Gestione cookie