Per qualcuno il nuovo Sonic Racing Crossworlds non ha senso: la polemica

Sonic Racing Crossworlds è arrivato e torna completo non solo di un roster divertente di personaggi ma anche di una polemica tutta interna al mondo del porcospino.

Per Sonic la beatitudine e il successo arrivati con il nuovo film sembrano stare avendo una vita piuttosto breve. Tutta colpa, verrebbe da dire, di quello che sta invece accadendo con il nuovo gioco: Sonic Racing Crossworlds.

sonic
Per qualcuno il nuovo Sonic Racing Crossworlds non ha senso: la polemica – videogiochi.com

Un titolo che non è di certo nuovo per quello che riguarda le dinamiche principali e che infatti non produce una nuova polemica ma semplicemente riporta alla ribalta una polemica che invece va avanti da diversi decenni. Eppure non dovremmo trovarci a parlarne.

Perché la spiegazione più logica e semplice è lì davanti a tutti. Sarà forse che invece anche i fan a volte non sanno essere contenti di quello che hanno e alzano un polverone senza motivo?

Perché online c’è chi se la prende con Sonic Racing Crossworlds

Quando produci videogiochi per decenni e questi videogiochi sono legati ad un personaggio che a sua volta ha fatto la storia è chiaro che non tutti i titoli hanno la stessa presa sul pubblico, di solito però con le formule già collaudate è difficile sbagliare.

sonic gioco
Perché online c’è chi se la prende con Sonic Racing Crossworlds – videogiochi.com

Questo però non evita che si generino polemiche. Ed è forse quello che sta accadendo anche proprio con l’ultimo gioco di corse dedicato al porcospino azzurro. Ma da dove viene l’astio nei confronti di questo prodotto? Da una dinamica di base, a quanto pare, che va avanti sin dal primo titolo della serie.

All’interno di Sonic Racing Crossworlds il porcospino azzurro insieme a tutti gli altri personaggi della sua grande famiglia fa qualcosa che, questa è la teoria, Sonic non dovrebbe fare. Perché non ne ha bisogno.

Questo qualcosa è guidare un mezzo da corsa. La teoria che qualcuno snocciola è infatti che dato che Sonic è così veloce non ha bisogno di un mezzo di trasporto per gareggiare con gli altri. Di certo una posizione che potrebbe avere senso, se non stessimo parlando di un porcospino azzurro che corre da 30 anni superando anche le più elementari leggi della fisica. Come facciamo ad applicare a Sonic alcune regole della vita reale mentre altre no? Del resto non giochiamo anche nei panni di mezzi vampiri ogni tanto?

Accanirsi quindi per il fatto che il porcospino ama a quanto pare gareggiare anche senza toccare con i piedi l’asfalto ci sembra un po’ inutile. Per chi fosse nel dubbio basta guardare il modo in cui il personaggio si muove in qualunque occasione. Felice di trovarsi in mezzo ai suoi amici e di portare un po’ di scompiglio.

Di certo non dà l’impressione di essere qualcuno che non vorrebbe fare una gara su 4 ruote con la prospettiva di una rumorosa derapata in curva per lasciare gli avversari con un pugno di mosche. Sonic, come tanti dei suoi fan, ama la velocità e se la velocità passa per un mezzo su ruote lui problemi non se ne fa. Smettiamola di farcene anche noi.

Gestione cookie