Con il successo di Pokemon Pocket che esaudisce (più o meno) i sogni dei fan ora c’è la community di Digimon che chiede un gioco per tornare a sognare.
Nel passato e nei pomeriggi di almeno una generazione di giocatori e giocatrici si è avuta una guerra di nervi. Le fazioni in campo erano due. C’erano quelli che avrebbero fatto di tutto per i Pokemon e quelli che invece i mostriciattoli da taschino che si infilano nelle palle non avrebbero voluto toccarli nemmeno con un bastone ed erano invece fan dei mostriciattoli digitali.
Ora che Pokemon Pocket sta portando l’esperienza delle carte collezionabili nel vasto mondo dei videogiochi proprio la community di fan dei Digimon cerca qualcuno che renda giustizia ai suoi ricordi e costruisca un videogioco che possa rivaleggiare con quello che è adesso il panorama.
Il gioco dei sogni per i fan dei Digimon
Che Pokemon Pocket abbia stuzzicato anche la community dei fan dei mostriciattoli digitali è evidente dalle reazioni che si sono avute nel momento in cui la piattaforma di GOG ha annunciato di stare lavorando alla conservazione del titolo uscito nel 1999; il gioco è stato inserito nella dream list e sul social che una volta era dell’uccellino azzurro, c’è stato un annuncio che si è trasformato in un viaggio nei ricordi.

Su Reddit, intanto, qualcuno ha chiesto di mettere insieme le idee per il gioco Digimon ideale e proprio Digimon World 3 è tornato alla ribalta. Le meccaniche del mondo dei Digimon somigliano, ma non sono perfettamente corrispondenti a quelle dei Pokemon. Motivo per cui anche i videogiochi dedicati a questi due universi non sono sovrapposti né sovrapponibili.
Ma tra i tanti commenti la fascinazione di più di qualcuno, oltre a quelli che vorrebbero rivedere versioni aggiornate con una grafica tripla A dei vecchi titoli, è avere un Pokemon Pocket ma con i Digimon. Un titolo in cui avere, come scrive almeno un utente, tutti i Digimon a disposizione.
Altre dinamiche che i fan sognano sono gli RPG a mondo aperto, qualcosa che assomigli al malefico Inscryption (che tra l’altro è sul Game Pass) oppure qualcosa di totalmente diverso rispetto al collezionismo sfrenato dei Pokemon, in cui ciascun protagonista umano dovrebbe avere un solo Digimon.
Qualunque sarà, se ci sarà, il futuro dei videogiochi dei Digimon, a giudicare dal fermento nella community ci sono già tantissimi che hanno la mano al portafoglio. L’attesa potrebbe andare avanti all’infinito. L’ultimo videogioco dedicato ai Digimon è Digimon Survive che è arrivato nel 2022, con valutazioni altalenanti.
Se si va invece a cercare qualcosa per smartphone siamo di fronte a un panorama ancora più triste. Bandai Namco non sembra trovare la giusta ispirazione che invece sembra aver colpito i developer che si sono cimentati con l’universo dei mostriciattoli da taschino. Chissà che non ci troviamo tra qualche tempo a parlare di un prodotto indipendente che, come Palworld, esaudisca i desideri della community.