Ti sei trovato a fare ordine in soffitta o in cantina e hai per le mani dei giochi vecchi? Attenzione: alcuni potrebbero valere una fortuna.
L’universo del collezionismo ha ormai abbracciato anche la tecnologia. Ci sono, per esempio, persone in tutto il mondo che danno la caccia a vecchi oggetti che facevano parte della vita quotidiana di una o due generazioni fa. Ed è chiaro che in questa corsa al collezionismo rientrano anche i videogiochi.
Alcuni titoli, in particolare quelli appartenenti alle generazioni passate di console, possono avere un valore enorme per chi è disposto a spendere cifre davvero importanti. Se quindi per caso ti trovi con alcuni di questi titoli, potresti farci una piccola fortuna.
Quali sono i videogiochi che valgono di più in assoluto adesso?
Quando si parla del valore di un videogioco, questa espressione può riferirsi a tantissime cose diverse. C’è per esempio il valore affettivo: il primo gioco con cui hai giocato, oppure quel titolo con cui ti divertivi con una persona speciale della tua vita. Anche se magari è il gioco più venduto in assoluto, per te è un elemento importante.

Ma ci sono anche altre tipologie di valori: uno tra questi è il valore economico dato a quell’oggetto dai collezionisti. Chiaramente, come per le altre opere e gli altri oggetti che vengono collezionati, per i videogiochi i fattori principali che determinano l’eventuale prezzo finale per i collezionisti agguerriti derivano dalla quantità di copie esistenti e dal modo in cui queste copie sono state conservate.
Se possiedi il gioco con la scatola originale e la scatola originale in buone condizioni, chiaramente il prezzo è più alto rispetto a se possiedi solo il disco o la cartuccia. Del resto il retro gaming va tantissimo
Ma in generale ci sono alcuni prodotti che valgono davvero tantissimo. Questi sono cinque giochi che sono valutati nell’ordine di migliaia di euro dagli esperti di Currys.
Si tratta di prodotti a cui è stato assegnato un valore dagli esperti, e che quindi sono i cosiddetti prodotti graded. Per il mercato PAL, l’oggetto del desiderio più ricercato è per il Sega Mega Drive: Streets of Rage, che può valere anche 50.000 euro.
Segue la versione per Nintendo 64 dell’avventura The Legend of Zelda: Majora’s Mask, per cui potresti chiedere quasi 20.000 euro. Poi ci sono due titoli per il NES: Mr. Gimmick! e Snowboard Challenge.
Mr. Gimmick! può valere fino a oltre 17.000 euro, mentre Snowboard Challenge si ferma a 13.000 euro. Se possiedi la versione Game Boy di Metroid II: Return of Samus, puoi invece chiedere poco meno di 13.000 euro.
Questi sono i titoli per il cosiddetto mercato PAL. È chiaro che, invece, se possiedi versioni dei giochi per il mercato NTSC, i valori sono diversi e ce ne sono alcuni davvero enormi: se avevi qualche parente negli Stati Uniti che ti ha per esempio regalato Castlevania per il NES in versione NTSC, puoi chiedere fino a 100.000 euro, mentre l’oggetto NTSC più richiesto in assoluto è Family Fun Fitness Stadium Events sempre per il NES, per il quale il prezzo si aggira sopra i 180.000 euro.