La serie Persona è una sontuosa enciclopedia per gli amanti dei giochi di ruolo. E se vi piace questo mondo c’è un nuovo gioco da provare.
Non ci sono fan dei giochi di ruolo, in particolare dei giochi di ruolo in stile giapponese, che non abbiano provato e non si siano innamorati di almeno un capitolo della saga di Persona. Per quelli che non ne hanno però mai abbastanza, c’è un nuovo titolo, che potete provare per ora sotto forma di demo, che pare essere effettivamente un piccolo grande omaggio alla serie di Atlus.
Chiaramente non c’è solo la sensazione di trovarsi all’interno di un universo narrativo che assomiglia a quelli di Atlus, ma potrebbe essere stimolante entrare in un gioco che può essere simile. Attenzione però, perché la storia per questo titolo è ancora più contorta di quello che Atlus sia riuscita a fare finora e i combattimenti non sono una passeggiata.
Questo gioco è perfetto per i fan di Persona
Chi apprezza i prodotti giapponesi ha l’imbarazzo della scelta, soprattutto se si tratta di giochi di ruolo. Questo perché per fortuna non c’è solo Final Fantasy. Il team di sviluppo di Atlus ha infatti dato vita a mondi e storie che prendono spunto dalle fonti più disparate per creare poi storie proprie piene di elementi Fantasy innovativi. E mentre Atlus ci ha di recente sconvolto con quell’opera d’arte che va sotto il nome di Metaphor: ReFantazio, altri team di sviluppo si lasciano ispirare proprio da Persona per le loro avventure.

Uno dei giochi che, trovate su Steam sotto forma di demo al momento, e che dovete provare è Demonschool. Si tratta di un GDR con visuale isometrica che mescola però anche elementi tattici e di strategia.
Gli scontri, accompagnati a loro volta da una colonna sonora estremamente potente, vanno organizzati in parte come succede con i tattici a turni, ma occorre sempre tenere d’occhio quello che succede sul campo di battaglia, dato che il team di sviluppo di Necrosoft Games ha messo insieme una serie di regole che rendono proprio le battaglie complicate quanto basta.
La sensazione di essere dentro Persona viene per esempio dalla particolarissima interfaccia utente che è stata costruita, ma anche dal fatto che l’ambientazione è quella di una scuola in cui succede di tutto.
Ma Demonschool non è un clone di qualche capitolo di Persona. È un gioco con suoi elementi propri che potrebbero trasformarlo in un successo nel momento in cui il titolo uscirà ufficialmente.
Sulla pagina di Steam, l’informazione riguardo l’uscita è per ora limitata a un Q3 2025, il che significa che non lo vedremo prima della fine dell’anno.
Per quelli che invece volessero prendere familiarità con il modo di lavorare del team di sviluppo di Necrosoft, ci sono sempre su Steam due titoli rilasciati rispettivamente nel 2020 e nel 2022 che hanno in comune con Demonschool la palette cromatica, almeno in parte, e la volontà di riempire lo schermo con elementi ricchi di stile.
Quello che è effettivamente il tratto distintivo di questo team è proprio il prendere tipologie di giochi diverse e mescolare il tutto dando vita a imprevedibili nuovi giochi.