Stellar Blade è talmente tanto un gioco di successo che perfino Playstation si è lasciata convincere a cambiare un po’ le regole… per amore di Eve.
Chi l’avrebbe mai detto che un gioco in cui la protagonista lotta contro gigantesche macchine letali vestita, se lo si desidera, in pratica solo della propria forza di volontà sarebbe diventato uno dei titoli di punta di quest’anno.
È successo con Stellar Blade e chiaramente è tutto merito di Eve. Ma è successo qualcosa che va ben oltre l’entusiasmo che i giocatori e le giocatrici del mondo provano nei confronti del titolo sviluppato da Shift Up.
Il gioco infatti adesso si è dimostrato incredibile anche per una delle audience più difficili da stuzzicare: quella per PC, su cui se si desiderano giochi ammiccanti se ne trovano all’infinito e se il proprio preferito non è abbastanza ammiccante si scarica una mod e si comincia.
E forse proprio il successo enorme che Stellar Blade ha avuto su PC sta facendo cambiare le regole sottobanco a Sony.
Come Stellar Blade ha fatto il miracolo
Che i titoli che escono per la console Sony poi arrivino su PC non è scontato. Ma nel passato, a distanza di tempo dall’uscita ufficiale sulla console ammiraglia, alcuni giochi hanno fatto capolino. Ricordiamo ancora tutti quanti il macello che si è creato online quando è arrivato Helldivers 2.
Il gioco, che è diventato immediatamente un successo planetario, all’inizio non aveva nessuna restrizione e soprattutto nessun obbligo di account PSN per chi giocava tramite PC.
Poi Sony ha deciso che invece era ora di implementare la regola che valeva già per altri giochi e si è scatenato l’inferno, costringendo Sony a fare marcia indietro sul requisito del PSN.
Tutti gli altri giochi poi invece hanno avuto chiaro come il sole il fatto che occorreva un account PSN per poter giocare anche se si sceglieva la versione PC.
A questo si univano le restrizioni regionali: in alcune parti del mondo il PSN non è utilizzabile e quindi in queste regioni del mondo i giochi che avevano come prerequisito il PSN non potevano essere utilizzati.
Pare invece che adesso che è esplosa la mania di Stellar Blade, che è diventato uno dei giochi per PC più giocati di sempre, la società si sia finalmente convinta che forse è il caso di aprire un po’ le maglie.
E stando ad alcune informazioni che circolano in rete pare che diversi titoli, tra cui proprio Helldivers 2 oltre a God of War Ragnarök e a Spider-Man 2, non abbiano più blocchi regionali.
Tutto merito di Stellar Blade che è arrivato lì dove Helldivers 2 non era arrivato. Di nuovo, chi l’avrebbe mai detto che sarebbe bastato davvero un successo planetario (e le evidenti prospettive economiche dietro al successo) per far cambiare idea.