Tre videogiochi Xbox si trasformano in particolari esclusive Playstation: i titoli

Di questi tre videogiochi Xbox parleremo e sentiremo parlare parecchio perché sono appena diventati esclusive Playstation. E i fan già si lamentano.

Le distanze tra Xbox e Playstation si assottigliano o si ampliano in base alle decisioni che vengono prese. Per il prossimo futuro, ci sono tre giochi che, proprio per una decisione, sembrano essere diventati almeno in parte esclusive Playstation nonostante siano invece titoli Xbox a tutti gli effetti.

console ps5 con scritta ma non erano giochi xbox
Tre videogiochi Xbox si trasformano in particolari esclusive Playstation: i titoli – videogiochi.com

La decisione sta già provocando malumore online tra i fan e c’è chi è pronto a lasciare. Nonostante ciò, ci sarebbe una giustificazione proprio nel modo in cui i giocatori Microsoft trattano i titoli che vengono loro offerti.

Di chi è la colpa se questi tre giochi sono ora esclusive Playstation?

Se un titolo deve essere esclusiva per una piattaforma oppure diventare multi-piattaforma, lo decidono i publisher, gli developer, insomma tutti quelli che hanno voce in capitolo e che hanno messo soldi per lo sviluppo. Così come, stando ad alcune recenti dichiarazioni, sono i publisher delle piattaforme a decidere quanto devono costare i giochi e non i team di sviluppo. Le decisioni che vengono prese dovrebbero quindi avere senso. Ma stavolta, e nonostante ci sia una spiegazione che pare valida, il malumore già serpeggia online.

cover della versione fisica di gears reloaded per ps5
Di chi è la colpa se questi tre giochi sono ora esclusive Playstation? – videogiochi.com

Se infatti siamo tutti contenti all’idea che su Xbox arrivi il secondo capitolo di The Outer Worlds, il nuovo Ninja Gaiden 4 e anche il famoso Gears of War: Reloaded, i fan di Xbox sono un po’ meno contenti del fatto che questi giochi, che diventeranno anche titoli Playstation 5, avranno trattamenti separati in base alla piattaforma.

Per i possessori della console Microsoft, infatti, i giochi saranno disponibili solo in formato digital download, mentre per i giocatori PS5 è stata già approntata la versione fisica. Una versione fisica che sta facendo bella mostra di sé per esempio su Amazon.

La spiegazione, che come dicevamo esiste, arriva da un’intervista di qualche mese fa in cui Phil Spencer ha spiegato che la scelta di fare uscite per lo più digitali per i titoli Xbox deriva dal fatto che i giocatori Xbox fanno la maggior parte dei loro acquisti proprio in formato digitale.

Semplicemente, questo è il ragionamento che porta avanti il CEO di Xbox, la società va dove vanno i giocatori. E del resto non è la prima volta che diciamo che alla fine della fiera le decisioni che vengono prese dalle società riflettono in buona sostanza quelli che sono i reali comportamenti dei giocatori.

Se ci arrabbiamo e strepitiamo per gli aumenti dei prezzi e poi comunque compriamo anche quando i prezzi sono aumentati, è chiaro che le società si sentono autorizzate a continuare sulla stessa linea perché, nonostante le critiche, abbiamo avallato i loro comportamenti.

Come si possa segnalare che magari farebbe piacere poter continuare a collezionare alcuni titoli in formato fisico resta da vedere. Più facile potrebbe essere segnalare il fatto che i prezzi aumentati non ci vanno giù. Ma visto ciò che è successo con Nintendo Switch 2, se lo chiedete a noi abbiamo l’impressione che non succederà un bel niente.

Gestione cookie