come se non bastassero i licenziamenti, ora arriva un’altra brutta notizia: questa saga che aveva resistito per 25 anni è stata messa “in pausa”. Che è come dire che è finita.
Non stiamo ancora parlando di licenziamenti per chi si occupa, dovremmo forse dire occupava, di questa storica serie di videogiochi, ma è probabile che nel futuro torneremo a parlare del team di sviluppo perché qualcuno verrà mandato a spasso.
Del resto, anche se le maestranze vengono reindirizzate su altro, è sempre possibile che ci sia qualche creativo che viene ritenuto superfluo. Registriamo però una brutta notizia per volta.
Stavolta concentriamoci sul fatto che è stata nei fatti staccata la spina a una delle serie di videogiochi che hanno fatto la storia di tutte le console che ora la fanno da padrone. Il motivo non è dato sapere, quello che sappiamo è che la serie va ‘in pausa’.
Il gioco in pausa, il developer si occuperà di altro?
Dovevamo arrivare al 2025 per dire addio alla serie tra le più famose sviluppate da Codemasters: Colin McRae Rally. Anche se l’ultimo capitolo della sua evoluzione è arrivato nel 2023, nessuno si sarebbe aspettato di leggere che il developer per eccellenza di questo genere di videogiochi aveva intenzione di passare ad altro.
Il post con cui Codemasters annuncia questa pausa riguarda ‘lo sviluppo di tutti i piani su futuri titoli a tema rally’. Non si tratta quindi necessariamente di abbandonare l’eredità della serie Colin McRae Rally/Dirt, quanto piuttosto di interrompere lo sviluppo di futuri giochi di rally, in particolare quelli con licenza WRC, che ha reso Codemasters il team che è adesso.
Nel testo dell’annuncio si leggono poi parole di ringraziamento e un po’ di sano orgoglio per aver ‘messo insieme un gruppo di developer dedicati al racing con un talento incredibile‘. A maggior ragione, visto il successo, è davvero difficile immaginare quale possa essere il motivo di questa pausa. Spoiler: lo abbiamo trovato.
Avendo poi ormai imparato come funzionano queste cose, sappiamo che all’interno dei circa 400 posti di lavoro che Electronic Arts ha deciso di tagliare ci sono anche alcuni proprio del team Codemasters. Un’altra brutta notizia è questa.
La motivazione del blocco dello sviluppo ulteriore di altri giochi dedicati al rally con il brand WRC si spiega andando a guardare in altri documenti: un po’ come è successo con FIFA, non è stata rinnovata la partnership e quindi non è possibile continuare a sviluppare giochi che abbiano le auto ufficiali con il logo WRC.
Da parte loro, però, proprio i gestori di WRC hanno annunciato di avere invece affidato il franchise ad altri team di sviluppo.
Per i fan del lavoro di Codemasters, quindi, non c’è speranza di nuovi giochi rally con licenza WRC da parte loro. Se invece siete fan del rally, quello che dovete fare è tenere gli occhi aperti per i possibili annunci su quali saranno i team di sviluppo che si sono accaparrati i diritti per sviluppare un titolo ufficiale nel prossimo futuro.