Tra le tante realtà chiuse, persone licenziate e titoli bloccati ecco che Xbox potrebbe aver perso anche il prossimo DOOM: la decisione è ufficiale.
Un momento estremamente delicato e complicato per il mondo dei videogiochi e in particolare per tutto quello che riguarda il mondo Microsoft. Il colosso della tecnologia sta facendo investimenti importanti, enormi, giganteschi nel settore dell’Intelligenza Artificiale, il grande nuovo prodotto da vendere e su cui sta già avvenendo una lotta tra giganti, Paesi e legislatori.
Microsoft ovviamente non vuole perdere terreno, riversando miliardi e miliardi nello sviluppo di IA sempre più complesse e ricche, alla ricerca dell’intelligenza artificiale generativa che possa permettere al colosso di Redmond di guidare il movimento, stabilirsi come culmine di questo settore e quindi guadagnare delle cifre semplicemente impensabili in questo momento.
Ma come ogni strategia che preveda investimenti e ricalibri le priorità di un’azienda ecco che per la strada ci sono anche tante vittime e da questo punto di vista è impossibile non vedere come ci siano continuamente dei licenziamenti in Microsoft e nelle sue tante aziende. Negli ultimi giorni ben 9000 sono stati sacrificati, tra cui interi studi di sviluppo videoludico, come quello che avrebbe potuto regalarci il nuovo DOOM.
Xbox licenzia chi poteva darci un nuovo DOOM
Nelle ultime tra i tantissimi tagli che ha annunciato Microsoft fa certamente molto male leggere uno studio che parrebbe essere stato colpito particolarmente duramente. Stiamo parlando di Romero Games, che come si può intendere dal nome è la realtà fondata dal leggendario veterano dell’industria del gaming John Romero.
In una dichiarazione di Brenda Romero, moglie e vice di John, lo studio ha annunciato che “ieri sera abbiamo appreso che il nostro editore ha cancellato i finanziamenti per il nostro gioco insieme a diversi altri progetti non annunciati di altri studi”.
Un dipendente di Romero Games ha descritto una situazione ancora più grave rivelando come “l’intero studio” sia stato completamente licenziato a causa dei tagli di Microsoft, e molti ex membri di questa realtà infatti stanno già muovendosi su LinkedIn alla ricerca di altri luoghi dove poter lavorare e rilanciarsi.
John Romero è un veterano che ci ha regalato nel corso della sua decennale carriera prodotti che hanno cambiato la storia degli FPS, giochi come come DOOM, Quake e Wolfenstein 3D. Intanto ricordiamo che c’è una buona e una cattiva notizia per Resident Evil.
Anche questo suo nuovo studio era a lavoro su un grande shooter che magari avrebbe potuto dare inizio a una nuova saga, ma non lo sapremo mai a questo punto. Per quanto riguarda gli attuali sviluppatori di DOOM, ovvero id Software, invece, sembra che non ci siano stati tagli preoccupanti.